Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Marzo 2024

Visite: 303

Un flop, soprattutto dal punto di vista della partecipazione e dell’ascolto dei cittadini: questo è il giudizio che il consigliere Massimiliano Manuel di Fratelli d’Italia e la sua parte politica danno sulla questione dell’ ex hotel Mediterraneo, riguardo al quale, proprio ieri, a un incontro con il Pd di Marina di Carrara,  il sindaco Serena Arrighi ha parlato come di un processo partecipativo concluso con profitto. “Quel che è emerso durante le varie riunioni di questi mesi sulle decisioni da prendere per l’ex Mediterraneo – ha detto Manuel - è stata  la  scarsa disponibilità nei confronti della partecipazione attiva dei cittadini insieme a un grande ritardo   nel comunicare  i  risultati. I cittadini che hanno partecipato attivamente al confronto sul destino dell’area ex Hotel Mediterraneo sono stati  veramente pochi rispetto alla popolazione. Tra questi  hanno prevalso i portatori di interesse più forti e le associazioni più organizzate. In sostanza: una gran  presa in giro per  un’iniziativa che al suo nascere, aveva  destato  grande interesse  e desiderio di esserci”. Manuel ha spiegato che le critiche principali mosse all’operato dell’amministrazione sono dirette all’impostazione del dibattito su una semplificazione ai minimi termini, che ha causato anche una  comunicazione  inadeguata. Il consigliere dell’opposizione ha poi ricordato le risposte date dal sindaco a Tania Mattei, presente all’incontro pubblico, che aveva posto domande in merito alla cementificazione del sito e alla presenza del verde. Secondo Manuel le posizioni sostenute dal sindaco – cioè essere contro il cemento e a favore del verde – sarebbero in evidente contrasto con la realtà che vede una parte di struttura già costruita e pagata abbondantemente, ovvero il parcheggio sotterraneo.

“Il Sindaco Arrighi avrebbe dovuto capire che un  processo partecipativo non è un semplice sondaggio di opinione – ha continuato Manuel -Non ha senso  infatti (o è controproducente) attivarlo, se non si vuole realmente decidere qualcosa con i partecipanti, e  se le risposte sono già state decise, se non c’è un seguito concreto, anche parziale, all’argomento di cui si tratta e alle proposte elaborate nel corso degli incontri. Questo, in genere, alimenta alcune dinamiche negative”. Manuel ha poi ricordato le tappe del percorso partecipativo sull’ex hotel Mediterraneo: partito a maggio 2023 da Carrarfiere, aveva inizialmente dato l’idea che l’intento era portare avanti l’eredità di quando fatto dalla giunta precedente, essendoci anche un finanziamento sia per il processo partecipativo, sia per la costruzione finale.” Il comune – ha sottolineato Manuel -  aveva anche  ricevuto  un finanziamento ad hoc, da parte della Regione Toscana grazie anche  all’ex assessore PD Andrea Zanetti che è membro dall’Autorità Regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione. La  volontà dell'amministrazione sarebbe stata  quella di mantenere la destinazione pubblica dell'area, ma  alcuni portatori di interesse più “deboli” hanno  rischiato  di non essere stati coinvolti affatto nella decisione , o di essere stati coinvolti solo come “uditori”, mentre altri portatori d’interesse più “forti”, sicuramente più incisivi, probabilmente hanno avuto una grande capacità di influenzare la politica comunale. Per cui va da sé che, mancando competenze specifiche, la decisione non si  riuscirà a metterla  in pratica, perché i gruppi che si riterranno lesi, faranno ricorsi o ostacoleranno la realizzazione di interventi specifici. Anche  perché mancherà la collaborazione di quegli  attori che non essendo stati coinvolti dall’inizio rifiuteranno di impegnarsi.  E quindi  la  scelta  sarà priva  di sostanza e quindi inattuabile.  Fino ad oggi  ci sembra di poter dire che per il comune di Carrara il processo partecipativo  sia stato più un obbligo a cui assolvere con gli adempimenti minimi necessari, che una bella occasione per una reale collaborazione e un reale coinvolgimento delle persone. Inoltre resta il dubbio che ci siano state proposte correttamente presentate e non valutate e quindi errori nel procedimento. Fratelli D’Italia rinnova la propria disponibilità per affiancare il comune e le associazioni del territorio in un percorso che punti ad una migliore applicazione in città della legge regionale sulla  partecipazione fulcro di democrazia”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie