Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Agosto 2023

Visite: 475

Forza Italia Carrara ritiene necessario far sentire la propria voce in merito ai recenti sviluppi sul futuro del Monoblocco. La manifestazione prevista la sera del 18 agosto, pensata per chiedere la salvaguardia del centro ‘Sicari’ e a cui anche noi parteciperemo, dimostra ulteriormente, e su questo non avevamo dubbi, di quanto il Monoblocco sia essenziale per i carraresi alla luce delle numerose prestazioni erogate, anche durante il Covid, come più volte ribadito dall’attuale giunta nelle parole della vicesindaca Roberta Crudeli e del consigliere di maggioranza Guido Bianchini.

La nostra posizione come Forza Italia è chiara – commenta il commissario provinciale Gianenrico Spediacci – e ben consapevoli dell’importanza del Monoblocco, siamo qui a ribadire la nostra contrarietà a una sua chiusura, chiedendo il rispetto degli accordi tra Comune, Asl e Regione. I temi in ballo sono molti: le case della salute, la Rsa di Fossone per le cure intermedie, il reparto di oncologia spostato al piano terra del Monoblocco, e la scuola infermieri, solo per citarne alcuni. Ma ricordiamo anche il consiglio comunale ad hoc sul Monoblocco, svolto alcune settimane fa insieme ai vertici locali dell’Asl, dove era stato garantito che alcuni servizi, con oncologia in primis, sarebbero rimasti al ‘Sicari’, spostati al piano terra. Si tratta di un’altra promessa disattesa e questo non può altro che suscitare la nostra indignazione, perché è ormai evidente la costante presa in giro che Asl e Regione stanno facendo alla città”.

Forza Italia Carrara ritiene altresì grave il fatto che la sindaca di Carrara, Serena Arrighi, non abbia realmente fatto valere il suo ruolo di responsabile della salute pubblica del Comune, oltre che responsabile zonale.

Possibile che la sindaca, con questi ruoli, non sapesse nulla dei fatti, e si accorga solo adesso di cosa stia succedendo? - prosegue Spediacci -. Vogliamo sapere se sia in grado di svolgere questi ruoli importanti, o se il suo legame con il Pd la renda impossibilitata nell’andare contro Asl e Regione. Ancora più in difficoltà ci sembra l’assessore Roberta Crudeli, visto che è dipendente Asl; quindi la domanda è come possa essere obiettiva e difendere a spada tratta gli interessi dei carraresi contro il suo datore di lavoro”.

Alcuni giorni fa Forza Italia Carrara ha appreso dagli organi di stampa la posizione della sindaca per quanto riguarda oncologia e la sua volontà di mantenerla al ‘Sicari’, spostandola al piano terra come annunciato tempo indietro da Asl.

Ci sembra una reazione tardiva – sostiene Spediacci – e la nostra speranza è che queste sue parole di mantenimento delle chemioterapie non rimangano nelle intenzioni ma siano seguite veramente da fatti. Dimostri la sindaca di stare dalla parte della popolazione, mettendosi contro Asl e Regione, a costo di dimettersi. I servizi oncologici devono rimanere al Monoblocco e bisogna agire in fretta affinché ciò accada, tutelando così i cittadini che rappresenta”.

Forza Italia Carrara ricorda inoltre che parteciperà alla manifestazione del 18 agosto con le bandiere del partito, in modo da non essere scambiato con chi non è stato chiaro con la popolazione. All’evento parteciperà anche l’onorevole Debora Bergamini, che porterà la questione all’attenzione del Governo. Nel frattempo il consigliere regionale Marco Stella, segretario Forza Italia Toscana, ha portato il tema Monoblocco in Regione.

Combatteremo fino in fondo per far rimanere il Monoblocco aperto – conclude il commissario provinciale – e implementare i suoi servizi, sviluppando finalmente una sanità territoriale come era stata promessa ai cittadini al momento dell’apertura del Noa a Massa. Il Monoblocco è parte di questa città e dovrà continuare a esserlo, e tutti gli adeguamenti necessari dovranno essere fatti da Regione e Asl, senza sé e senza ma. Perdere il Monoblocco, senza scordare i tanti altri servizi che Carrara ha perso negli anni, sarà come aver dato il colpo di grazia definitivo alla città. Uno scenario che i carraresi non meritano”.



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie