Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
01 Marzo 2025

Visite: 284

Assemblea pubblica a Villa Bertelli sull’ampliamento del Porto di Carrara ed erosione: Versilia e costa apuana unite, raccolta firme contro l’ampliamento del porto di Carrara. il sindaco Bruno Murzi: “Non si può favorire un settore economico a discapito di un altro.  Il mare non ha confini, faremo sentire la voce di tutta la popolazione apuo versiliese”. Il Giardino d’Inverno di Villa Bertelli, gremito di cittadini, amministratori e rappresentanti di associazioni, ha dimostrato quanto il tema dell’ampliamento del porto di Carrara e dell’erosione costiera sia sentito dall’intero territorio.L’assemblea pubblica, indetta dal sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi, ha messo in luce le gravi conseguenze ambientali ed economiche di un progetto che, senza adeguati studi scientifici, rischia di compromettere l’intero litorale apuoversiliese. Murzi: “Prima proteggiamo la costa, poi parliamo di ampliamento del porto”. Il sindaco Murzi ha aperto i lavori con un excursus storico sulla nascita del porto di Carrara, ribadendo che nessuno mette in discussione la sua esistenza, ma che qualsiasi ampliamento deve avvenire solo dopo aver risolto i problemi legati all’erosione e alla sicurezza ambientale.Il progetto prevede un ampliamento di 140.000 m², con il prolungamento della banchina sottoflutto e la costruzione di nuove infrastrutture.“Se si aumentano i traffici e si modificano le infrastrutture portuali - ha sottolineato il primo cittadino Murzi - chi ci garantisce che la situazione costiera non peggiori? Nessuno ha fornito dati certi. Grazie all’opera di ricerca dei Paladini Apuo Versiliesi, è emerso che il progetto potrebbe alterare i flussi marini e aggravare l’erosione costiera, un fenomeno che già oggi colpisce duramente Marina di Massa, Montignoso e la Versilia. Non si può favorire un settore economico a discapito di un altro. L’economia turistica della Versilia dipende quasi interamente dal mare e dalle spiagge. La nostra economia è il turismo. Non abbiamo industrie, non abbiamo altre risorse. Non possiamo accettare che qualcuno decida di ampliare il porto di Carrara senza valutare gli effetti devastanti che potrebbe avere sul nostro territorio”.Un altro punto critico riguarda la prospettiva con l’ampliamento del porto di Carrara, di un terminal per navi da crociera, con imbarcazioni da oltre 200 metri e migliaia di passeggeri.“Se ogni giorno arrivano una o due navi da crociera, parliamo di oltre 100 pullman che attraversano la Versilia. Pensiamo davvero che questo sia un turismo sostenibile?  Un turismo di questo tipo creerebbe solo problemi logistici e ambientali”, ha dichiarato Murzi.

“Il nostro territorio è fatto di paesi, stabilimenti balneari e piccole attività. Non possiamo permettere che sia invaso da flussi turistici che arrivano, restano due ore e se ne vanno. Abbiamo costruito negli anni un turismo di qualità e vogliamo mantenerlo”.

Il punto di vista degli amministratori: il territorio unito per difendere la costa

Anche gli altri amministratori locali presenti hanno espresso forti preoccupazioni sul progetto di ampliamento del porto di Carrara e sulle conseguenze che potrebbe avere su tutto il litorale.

Andrea Cella, vice sindaco di Massa, ha ribadito la necessità di una gestione più razionale della sabbia e delle risorse costiere: “Ogni anno si spostano migliaia di metri cubi di sabbia senza una vera strategia. La Regione Toscana deve intervenire con un piano strutturale per il ripascimento costante, altrimenti il problema dell’erosione peggiorerà”.

Andrea Favilla, vice sindaco di Camaiore, ha portato un caso concreto: “Nel 2020, quando a Viareggio venne prelevata la sabbia per il porto, ci fu un’alterazione evidente delle spiagge di Camaiore, con alcune zone che guadagnarono metri di arenile e altre che lo persero. Questo dimostra che intervenire senza un piano scientifico rischia di creare danni irreparabili”.

Matteo Marcucci, assessore di Pietrasanta, ha sottolineato l’importanza di unire le forze a livello amministrativo: “Anche se Pietrasanta non è direttamente colpita dall’erosione siamo tutti interconnessi. Se il porto di Carrara viene ampliato senza garanzie, ne subiranno le conseguenze tutti i comuni costieri”.

Gianni Lorenzetti, sindaco di Montignoso e presidente della Provincia di Massa Carrara, ha sottolineato la necessità di un approccio equilibrato tra sviluppo industriale e tutela ambientale: “Non possiamo mettere in contrapposizione industria e turismo. Entrambi sono essenziali per la nostra economia. Serve un dialogo concreto con la Regione e con l’Autorità Portuale per garantire la tutela del litorale senza compromettere il futuro del nostro territorio”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie