Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Maggio 2024

Visite: 370

"Unione popolare, con le sue dichiarazioni sul tema, prosegue con l'azione di devastazione dell'immagine della città di Massa, creando danno a tutti i settori economici ed a migliaia di lavoratori" Lo ha affermato  Paolo Balloni consigliere comunale Lega  di Massa che ha aggiunto. "Seppure non interpellati hanno ritenuto di replicare al sottoscritto, senza nulla aggiungere sul piano delle soluzioni ed anzi, tentando di strumentalizzare un argomento, la tutela ambientale, che ritengo debba essere affrancato da dinamiche ideologiche o di partito.Il sevizio di Report in relazione al Fiume Frigido dipinge un quadro nel quale non mi riconosco, dove sembra che regni l'anarchia e dove sembra che nessuno abbia coscienza o conoscenza dell'importanza dei valori ambientali. Per quanto sopra da cittadino, ancor prima che da rappresentante delle Istituzioni, mi sono sentito di intervenire chiarendo che non è corretto definire il Fiume Frigido, un fiume biologicamente morto.
Questo perchè la morte biologica di un fiume è conseguenza di totale inerzia ed inefficacia da parte di tutte le istituzioni, oltre che insensibilità da parte della cittadinanza, cosa che ritengo non rispecchi la nostra realtà.
Ciò non significa che il Fiume Frigido non sia interessato da fenomeni di interferenza con le attività umane ed anzi, proprio per questo motivo è tutelato da leggi nazionali e regionali che qua come altrove devono essere rispettate oltre a leggi specifiche che riguardano le attività estrattive.
Le attività estrattive sono una realtà peculiare del nostro tessuto culturale, sociale ed economico, le cui lavorazioni sono soggette a forte regolamentazione e per le quali anche il Comune di Massa sta intervenendo con la definitiva approvazione dei Piani attuativi dei bacini estrattivi (PABE), che prevedono particolari adempimenti in materia di certificazione ambientale dei processi produttivi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie