Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Aprile 2024

Visite: 640

Un continuo rimescolare di carte: così, il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi, ha definito l’atteggiamento degli esponenti del Pd locale e della giunta del sindaco Serena Arrighi in merito al mondo del marmo a seguito delle scandalose rivelazioni e dichiarazioni emerse dal servizio di Report sulle cave di Carrara. “In questi giorni è risultato evidente – ha detto Bernardi -  che per il PD, le leggi e i regolamenti,  come le carte, si possono interpretare a proprio piacimento. I piddini doc, stamani hanno deciso di fare i martiri e cavalcare il dolore delle vittime. D’accordo, ma almeno rispettino la verità dei fatti senza barare, come invece ha fatto il consigliere regionale del Pd Vincenzo Ceccarelli, nativo di Arezzo che, probabilmente era in cerca di voti per le europee, altrimenti non si capirebbe la sua presenza nella protesta di fronte all'azienda di Alberto Franchi. Ceccarelli  è  pure convinto che tutte le cave debbano essere considerate patrimonio pubblico e, in questo senso, dice che promuoverà un atto per chiedere al Parlamento di riprendere la proposta di legge  avanzata nella passata legislatura, per regolare la questione che attiene ai cosiddetti Beni Estimati. Stamani nel corteo, presenziato dal sindaco Arrighi,  c’erano tutte le truppe rosse cammellate per dare manforte al Partito Democratico locale che integerrimo e imparziale, era schierato con effetto carrozzone. Considerato che PD e M5S nel 2020, pur divisi a Carrara, stavano  governando assieme a livello nazionale, un loro intervento per avviare l’iter della legge sui Beni Estimati sarebbe  stato certamente  produttivo per la città, ma il compito non è stato portato a termine e per la mancanza sono state trovate scuse pretestuose.  Il problema dei Beni Estimati, infatti,  è rimasto sepolto  per anni, nell’attesa che il Parlamento legiferasse, e siccome i Beni Estimati pagano solo il contributo d’estrazione e non il canone di concessione era stato sollevata da più parti il dubbio che, il sindaco  potesse essere  persino corresponsabile della perdita di quattro milioni l’anno di entrate comunali. A seppellire l'iter di legge senza incertezza   alcuna era stato lo stesso PD con Martina Nardi  che aveva asserito che la questione dei Beni Estimati riguardava solo una cinquantina di persone, concessionari o sedicenti tali e che, per questo motivo, la proposta non era stata messa in calendario.  La deputata sosteneva anche che nessuno frenava l’iter ma che era  soltanto una questione di priorità, evidentemente non sentita dal PD. Queste scelte non  provocarono neppure grande stupore nonostante  la deputata massese dimenticasse  che la proposta di legge arrivava  direttamente dal Consiglio Regionale Toscano, scritta e presentata  dal consigliere del Movimento 5 Stelle  Giacomo Giannarelli e votata all’unanimità da tutti i partiti presenti, compreso il PD di cui lei faceva  parte”. Bernardi ha definito questi comportamenti come “comiche abituali” ed ha sottolineato come la coerenza sia facilmente sacrificata a favore della ricerca di consensi ricordando anche che già il sindaco Arrighi, poco tempo fa, ha preso parte  al corteo per la difesa del diritto alla salute e della sanità pubblica e  per salvare il monoblocco a cui, tuttavia, sono seguiti esiti completamente opposti a quelli auspicati e assolutamente disastrosi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie