Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Maggio 2024

Visite: 378

Critiche sulla linea politica del sindaco Serena Arrighi arrivano dal consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che afferma: “Non siamo rimasti  tanto stupiti delle scorciatoie scovate dalla Arrighi nelle sue dichiarazioni in Consiglio comunale  sulla scia lunga della protesta, partita dal servizio di Report sulle cave di Carrara. Soprattutto la Arrighi rimarca sempre il rigore e la fermezza sulle procedure di decadenza delle concessioni, convinta che,  per aver vinto le elezioni, come sottolinea continuamente, possa fare ciò che vuole, ma non  è così. Nell’intervento in  consiglio ha voluto citare la decisione di far decadere la concessione della cava Fiordichiara che non è certo un vanto per un’amministrazione, piuttosto è  un danno dal punto di vista economico e sociale”. Bernardi ha fatto notare che, a suo parere,  l’ufficio marmo – ringraziato dal sindaco per il lavoro svolto -  deve aver sicuramente sbagliato qualcosa nel caso Fiordichiara perché  il 18 Agosto 2023 ha rinnovato la concessione e dopo un mese ha emesso il decreto di decadenza , buttando in mezzo alla strada 10 lavoratori con le loro famiglie. “ Ci sono le prove – ha continuato Bernardi -  che la ditta era disponibile a pagare tutto il debito in un'unica soluzione. Questi comportamenti sono contro alle imprese e agli operai e non in loro favore, come vorrebbe far intendere  la Arrighi.  Per quanto riguarda la mozione del PD, non possiamo che stendere un velo pietoso, perché il documento è  apparso raffazzonato, confuso, senza capo né coda.  Nel dibattito consiliare infatti la maggioranza ne è uscita a pezzi come pure il sindaco , il cui discorso sembrava un copia e incolla di quello dell’amico/compagno Nicola Del Vecchio della GGIL. Le parole chiave sono state tutte copiate dalla CGIL : tutela dell'ambiente, redistribuzione della ricchezza, lavoro e sicurezza dei lavoratori. A questo si aggiunge la “scoperta” di applicare una tassazione in base alla qualità e al valore del materiale e l’ennesimo annuncio sull’ approvazione immediata del regolamento sulla tracciabilità, perché serve trasparenza. È  impressionante e stucchevole  leggere che le parole di Nicola Del Vecchio sulla stampa stamani, sono uscite dalla bocca della Arrighi ieri sera su due questioni importanti come “ l’ approvazione del regolamento per le gare e l'attivazione della 'cava scuola” . tutti indizi che mi fanno pensare che per il futuro della città non ci siano speranze”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie