Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Maggio 2024

Visite: 466

"È stato ampiamente rilevato dai monitoraggi svolti da ARPA Toscana, che l'inquinamento dei corpi idrici superficiali da marmettola rappresenta una significativa criticità ambientale in quanto è in grado di deteriorare lo stato ecologico degli stessi, generando un impatto anche a lungo termine, in particolare, su uno degli elementi di qualità biologica (macroinvertebrati bentonici) e su uno degli elementi idromorfologici (struttura e substrato dell'alveo)."
"Gli Enti territoriali hanno messo in atto una serie di provvedimenti nell'ottica di poter gestire e contenere gli impatti da marmettola sui corpi idrici tutelati presenti nell'area interessata, ma ad oggi quanto fatto non appare sufficiente per risolvere tale criticità ambientale, che continua a manifestarsi, in particolare, dopo un'intensa precipitazione, inquinando il corso d'acqua anche in modo consistente." "Al riguardo, sarebbe utile valutare l'opportunità, da parte degli Enti preposti, di studiare dei monitoraggi ad hoc dei corpi idrici superficiali e sotterranei impattati, al fine di individuare le fonti
e accertare gli eventuali contributi all'inquinamento, nonché le responsabilità individuali connesse al deterioramento dello stato ecologico e chimico dei corpi idrici.
" "si rende necessario ribadire la presenza di una significativa criticità ambientale su tuttiquei corpi idrici superficiali afferenti ai bacini marmiferi delle Alpi Apuane,[..] che, a causa principalmente dell'inquinamento da marmettola, hanno mancato fino ad oggi il raggiungimento dell'obiettivo dello stato ecologico "buono", richiesto dalla Direttiva Quadro"
Acque 2000/60/CE
."

Alle parole dell'ex assessore Balloni sull'inquinamento del Fiume Frigido ha risposto Unione Popolare Massa  riportando le parole del Ministero dell'Ambiente dello scorso ottobre. "Ci meraviglia - dicono da Unione Popolare- che l'ex assessore ignori il parere del Ministero dell'Ambiente sul tema dell'inquinamento dei fiumi del nostro comprensorio. Non si tratta di un inquinamento di causa "partitica", visto che il problema riguarda anche la vicina Carrara, ma l'onestà politica e intellettuale dovrebbe portare a prendere atto di uno stato di fatto: "la marmettola, oltre a ridurre l'ossigenazione delle acque ed inibire la crescita delle alghe e delle piante acquatiche, occupa gli interstizi dell'alveo utilizzati dai macroinvertebrati come rifugi o aree per la riproduzione e danneggia in modo diretto gli organismi stessi, rendendo difficile lo sviluppo di una comunità macrobentonica stabile e diversificata." Sempre parole del Ministero dell'Ambiente.Per quanto riguarda poi il contratto di fiume facciamo notare all'assessore che, dopo la firma del marzo 2022, quel progetto è stato sepolto dall'amministrazione, nessuno dei progetti presentati è stato preso in considerazione molto probabilmente considerandoli non idonei ad essere finanziati. Ricordiamo poi che tra i progetti c'era pure quello per individuare la tracciabilità della marmettola, la sua provenienza, per individuare chi effettivamente inquina le nostre acque. Ma anche questo progetto non interessa all'amministrazione che preferisce far pagare l'inquinamento ai cittadini lasciando impuniti gli inquinatori".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie