Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello linguistico, che infarcisce testi e discorsi di asterischi, tre rovesciati, schwa o cacofonici femminili: Futura è una bellissima realtà associativa fatta da giovani carraresi, che fa, veramente, credere, dopo decenni di coma indotto, che Carrara si stia risvegliando, che abbia ancora una possibilità, che abbia un futuro. La cena sociale per il tesseramento e per far conoscere il percorso fatto e i progetti in cantiere che i ragazzi di Futura hanno organizzato nella serata di venerdì 7 novembre a Spazio Made di Ortonovo ha visto una grandissima partecipazione, che ha superato anche le stesse previsioni degli organizzatori. Tantissimi giovani, tantissimi adulti, moltissime personalità politiche tra cui i consiglieri comunali Massimiliano Manuel, Massimiliano Bernardi, Maria Mattei, Andrea Tosi, Simone Caffaz, e l’onorevole Andrea Barabotti, l’ex sottosegretario alla giustizia Cosimo Ferri, gli ex assessori del comune di Massa, Pierlio Baratta e Paolo Balloni e i rappresentanti di vari comitati e associazioni del territorio, come Si R-Esiste, hanno seguito con attenzione gli interventi previsti dai giovani fondatori di Futura ai quali sono andati ripetuti e sentiti applausi. Entusiasmo tra i ragazzi presenti, speranza tra i meno giovani che hanno accolto, non senza emozione, dichiarazioni come “Amiamo Carrara e crediamo che ogni città, ogni epoca abbia bisogno di persone che scelgano di esserci, che credano che l’impegno non sia un dovere, ma un atto d’amore verso la propria terra e verso gli altri”. “Carrara respira di nuovo e noi con lei”: molto più di una speranza, quasi la luce alla fine di un tunnel che ha progressivamente spento le luci, i sogni, la voglia di lottare della città del marmo. Sul palco di Spazio Made si sono alternati i principali artefici del successo di Futura che hanno raccontato il loro percorso partendo da una domanda chiave: “Cosa vuol dire essere giovani oggi, in un tempo che cambia più velocemente di noi?”. Brando Sanguinetti ha spiegato il senso e la storia di Futura: “Futura APS è un’associazione di promozione sociale nata dal desiderio di dare forma a un futuro diverso per Carrara, una città che porta dentro di sé la forza della storia e la delicatezza dei sogni. In un territorio ricco di arte, tradizione e potenzialità Futura APS lavora per trasformare la cultura in un motore vivo di partecipazione bellezza e rinascita”. Il presidente di Futura APS Osvaldo Baraldini ha sottolineato i punti cardine della mission di Futura: i giovani al centro del processo di cambiamento, la volontà di dare voce alle persone e alle idee, la determinazione a ricreare legami e, soprattutto la cultura come chiave di volta del percorso di rinascita della città. Ha spiegato, poi, il concetto del progetto Carrara District Market 2026: “District significa connessione, Market incontro. È un luogo in cui acquistare, creare, ascoltare, condividere diventano atti di cura. È un atto d’amore verso la città e la Terra”. Dentro al progetto valori come sostenibilità, arte, tradizione, riciclo, beneficienza, inclusione, condivisione e l’idea di base: espansione, intesa come la possibilità di superare i confini. A illustrare i progetti a breve termine, il segretario dell’associazione Matteo Martinelli: “Ogni nostra iniziativa nasce dall’idea che la cultura possa essere un atto con cui prendersi responsabilmente cura della città e delle persone che la abitano. Non solo eventi ma gesti concreti capaci di rendere la nostra comunità più giusta, più gentile, più viva”. Martinelli ha ricordato il progetto “Palcoscenico Solidale” uno spettacolo teatrale realizzato in collaborazione con ANFASS Carrara realizzato nel 2025 e ha lanciato il concorso multimediali per gli studenti delle scuole superiori della provincia “Oltre lo schermo” e la realizzazione di un grande festival che combini esibizioni, workshop e confronti. Accanto a questi il progetto “Un gesto per tutte”, la donazione di un dispenser di assorbenti igienici alle comunità studentesche e “Nuova vita”, progetto in collaborazione con la Caritas per la raccolta di abiti usati destinati al carcere. Accorato l’intervento di Greta Salzillo che ha ricordato il suo grande amore per Carrara e la sua voglia di mettere tutta se stessa nell’impegno per risollevare il destino della città. E infine, chiudere gli interventi, quello di Lorenzo Borghini, uno dei fondatori dell’associazione: “Cerchiamo un moto dal basso di cambiamento autentico che viene dalla gente stanca, ma non rassegnat che spera ancora che la città possa cambiare rotta. Per troppo tempo la parola cambiamento è stata abusata e tradita: qui non è cambiato proprio niente. La classe dirigente è la stessa e continua a spartirsi con logiche feudali il potere. E’ il momento di dire basta a una politica che pensa alla salute dei cittadini, che lascia nei container i suoi anziani, che permette che case popolari vengano costruite su zone inquinate e periferiche senza servizi e senza possibilità di crescita e che consente passivamente a un governo regionale arroccato e sordo che permangono liste di attesa infinite per visite fondamentali. È ora di dire basta a una politica che non garantisce un futuro ai suoi giovani…Dobbiamo fare in modo che Carrara si allontani il più possibile dal baratro in cui è stata lasciata, che finisca di essere una provincia vessata dell’impero, un luogo privo di speranza e possibilità e cominci ad essere quel motore di sviluppo che nei secoli è sempre stata. La nostra storia ci impone di non mollare, di credere in noi stessi e nella nostra capacità di rialzarci spinti non dalla voglia di trattenere a noi il potere, ma di utilizzarlo come strumento di vero cambiamento e totale rinnovamento. Crediamoci e doniamo tutti insieme a Carrara, la nostra città l’alternativa che chiede e di cui ha bisogno”.
Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Scritto da Vinicia Tesconi
Politica
08 Novembre 2025
Visite: 89
- Galleria:









