Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Agosto 2024

Visite: 269

La consigliera Daniela Bennati e l’intero Polo Progressista e di Sinistra (M5S e UP) chiedono all’amministrazione comunale maggiore attenzione su tutti gli attraversamenti pedonali e l’immediata messa in sicurezza di quelli del lungomare. Il gravissimo incidente avvenuto sul viale lungomare conferma una volta di più come la sicurezza stradale debba diventare una priorità di questa amministrazione. Più volte abbiamo portato in aula consiliare, anche in questo ultimo anno, mozioni e interrogazioni sul tema della mobilità e della sicurezza stradale per aprire una discussione pubblica su questi temi ovviamente respinte e con risposte insoddisfacenti. I tronconi di piste ciclabili realizzate a caso sono la punta di un iceberg di problemi mai discussi in maniera seria, pubblica, trasparente e partecipata. Occorre una reale assunzione di responsabilità del Ssndaco Persiani che deve prendere atto di come la città, triplicando i suoi residenti in estate, deve adattarsi a un altro modello di mobilità che tenga conto delle diverse esigenze.

Servono passaggi pedonali sicuri anche a chiamata, occorre evidenziarli con led la notte e illuminarli in maniera specifica, data anche la presenza di numerosi locali notturni. Occorre realizzare tutta la ciclovia tirrenica, rifare la segnaletica della ciclabile lato monti, collegarle fra di loro e con quelle del viale Roma. Occorre sperimentare il cuscino berlinese nelle zone dove il limite di velocità è trenta all’ora. Queste sono solo alcune delle priorità immediate. Resta anche da chiarire come mai nell’incidente della vigilia di Ferragosto la Polizia Municipale sia intervenuta sul lungomare dopo oltre mezz’ora dalla chiamata, creando tensioni inutili con le persone che avevano soccorso la turista vittima dell'impatto.Si può forse pensare che aver impegnato il personale a Guadine durante le giornate più critiche, non ascoltando le richieste di soluzioni alternative provenienti dal territorio, abbia generato problemi di gestione stressando inutilmente il personale stesso?

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie