Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Novembre 2025

Visite: 93

La Settimana della cultura di impresa di Confindustria, quest’anno sviluppa il tema “Raccontare l'intraprendenza". Per fare crescere le imprese aperte e connesse”, per valorizzare una cultura d’impresa dinamica, radicata nei territori e vicina alle persone.L’iniziativa si rinnova di anno in anno aggiungendo contenuti e format per intercettare i trend che stanno trasformando i modelli produttivi, la società, la vita quotidiana e per provare a influenzare la direzione del cambiamento. Va in questa direzione la celebrazione della Giornata Nazionale delle Imprese Aperte, un’occasione per andare dritti al cuore delle imprese, conoscerle da vicino e da dentro, scoprire come operano, comprenderne meglio il valore, valorizzare le nostre eccellenze, rafforzare il rapporto con il territorio, con le istituzioni, le scuole, i giovani e con tutta l’intera comunità.Confindustria Toscana Centro e Costa ha aderito all’iniziativa organizzando visite alle imprese del Sistema per le scuole dei territori di competenza. La Delegazione di Massa Carrara di CTCEC, con il supporto di Baker Hughes, ha organizzato una visita per le ragazze e i ragazzi delle classi quinte dell’IS ‘A. Meucci’ allo stabilimento di Massa della società, offrendo loro anche l’opportunità di conoscere i percorsi formativi proposti da ITS Prime. La direttrice dello stabilimento, Teresa Pucci, ha accolto i giovani e ha commentato: “Siamo entusiasti di aprire le porte del nostro stabilimento di Massa alle nuove generazioni in occasione della Giornata Nazionale delle Imprese Aperte. Per un'azienda come Baker Hughes, il dialogo e la collaborazione con le scuole e le istituzioni del territorio è fondamentale. Crediamo fermamente che solo attraverso una programmazione condivisa della formazione tecnica sia possibile preparare i talenti di cui la nostra industria ha bisogno. La partnership strategica con ITS Prime va esattamente in questa direzione: formare tecnici qualificati per il settore dell'energia, sviluppando competenze su progetti che uniscono innovazione e sostenibilità e offrendo agli studenti preziose esperienze in azienda. Iniziative come questa rafforzano il nostro legame con Massa e ci permettono di costruire, qui e ora, il futuro professionale dei giovani e del nostro territorio”.

In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Massa erano presenti l’assessore Matteo Basteri e la delegata Catia Ricci; il sindaco Persiani ha voluto comunque sottolineare che “La visita di questa mattina rappresenta un segnale importante per il nostro territorio. Offrire agli studenti del Meucci l’occasione di conoscere da vicino realtà come Baker Hughes significa mostrare loro un futuro possibile qui, a Massa, fatto di innovazione, competenze e lavoro qualificato. Ringrazio l’azienda e tutte le realtà che collaborano a iniziative come questa: quando scuola e impresa dialogano, la comunità cresce e si rafforza. Come Amministrazione continueremo a sostenere con convinzione percorsi che avvicinano i nostri giovani al mondo produttivo, perché il capitale più prezioso che abbiamo sono proprio loro" "La visita di questa mattina rappresenta un segnale importante per il nostro territorio. Offrire agli studenti del Meucci l’occasione di conoscere da vicino realtà come Baker Hughes significa mostrare loro un futuro possibile qui, a Massa, fatto di innovazione, competenze e lavoro qualificato. Ringrazio l’azienda e tutte le realtà che collaborano a iniziative come questa: quando scuola e impresa dialogano, la comunità cresce e si rafforza. Come Amministrazione continueremo a sostenere con convinzione percorsi che avvicinano i nostri giovani al mondo produttivo, perché il capitale più prezioso che abbiamo sono proprio loro" Il presidente della Delegazione di Massa Carrara di CTCEC, Matteo Venturi, sottolineando la valenza di iniziative come questa e ha dichiarato: «per noi la Giornata delle Imprese Aperte non è solo una visita in stabilimento, ma un investimento sul futuro del territorio. Mettere in contatto diretto le ragazze e i ragazzi del Meucci con una realtà industriale come Baker Hughes Nuovo Pignone significa far vedere che a Massa e Carrara esistono opportunità di lavoro qualificato e percorsi di crescita professionale di livello internazionale. La collaborazione stabile tra scuole e imprese è la chiave per trattenere i talenti, creare competenze e continuare a far crescere qui, e non altrove, le nostre eccellenze industriali.»

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Il comune di Carrara informa che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per esami per…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie