Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Gennaio 2021

Visite: 88

Alla lettera aperta inviata da Italia Nostra Apuo-Lunense "L. Biso" al sindaco pentastellato Francesco De Pasquale, risponde l'assessore alla cultura Federica Forti la quale, però, lascia del tutto insoddisfatta l'associazione culturale e ambientalista.

L'oggetto del contendere sono i 90 preziosi semilavorati d'epoca romana disseminati dal 2009 presso diverse cave carraresi e per i quali Italia Nostra Apuo-Lunense reclama adeguata tutela e, a questo punto, un parere dell'Ufficio legale del Comune. In un comunicato l'associazione sottolinea tutto il suo disappunto per la risposta ritenuta inadeguata di Federica Forti che aveva reso noto, replicando all'associazione, la realizzazione di un parco presso la cava romana di Fossacava dove i reperti archeologici avrebbero trovato collocazione.

"Abbiamo inviato a De Pasquale una lettera aperta, ma il sindaco - fanno sapere dall'associazione non nascondendo una punta di sarcasmo - è rimasto muto. Ha risposto l'assessora Forti. Alla domanda "Dove vai?", l'assessora risponde "Son cipolle!" Così, di fatto, è definibile la risposta alla nostra richiesta di spiegazioni in merito all'inosservanza, da parte degli uffici comunali, dell'ordinanza Marchetti che prescrive l'obbligo di tutela dei circa 90 semilavorati d'epoca romana giacenti, dal 2009, presso diverse cave attive di Carrara".

L'associazione entra quindi nel merito della critica rimarcando come l'assessore abbia schivato la risposta nel merito, vale a dire circa l'applicazione dell'ordinanza Marchetti che prevede la salvaguardia dei beni archeologici e commenta quindi: "L'assessore parla di un "progetto espositivo" da realizzarsi a Fossacava "in cui collocare alcuni di questi manufatti" e si dilunga su di un tema del tutto estraneo alla nostra istanza. Noi chiediamo-insiste l'associazione- di intervenire sulla tutela di una parte fondamentale della storia archeologica di Carrara abbandonata da oltre un decennio all'incuria e alla dispersione e ci viene risposto (?) che a Fossacava sorgerà un parco archeologico inteso come "museo diffuso sul territorio" che ingloberà anche il Museo del Marmo, come depositario di archeologia industriale. Ora, delle due una: o l'assessore elude la domanda consapevolmente oppure non ha compreso il nostro intervento. Entrambe le possibilità dovrebbero preoccupare molto i cittadini di Carrara e portarli a riflettere - ammonisce Italia Nostra Apuo-Lunense che richiama alle responsabilità legate a un territorio dotato di un fragile patrimonio culturale - sulla condotta di chi tiene nelle proprie mani la cultura della nostra città. Torniamo dunque a chiedere perché non si opera a tutela dei semilavorati lunensi ancora presenti nelle cave e perché non si applica l'ordinanza Marchetti".

In chiusura Italia Nostra Apuo-Lunense chiama in causa l'Ufficio Legale del Comune e annuncia: "A questo punto, riteniamo doveroso coinvolgere direttamente anche l'Ufficio Legale del Comune per sollecitare il suo parere al riguardo. Relativamente ai progetti su Fossacava, stiamo approntando uno specifico dossier che, a breve, renderemo pubblico ai nostri concittadini".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie