Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Luglio 2021

Visite: 82

L'associazione ambientalista di Italia Nostra prende posizione e firma l'interpellanza dei cittadini di Montignoso e di Strettoia, rivolta alla regione per chiedere un parere sulla pericolosità dei rifiuti stoccati in cava Fornace. La nota stampa dell'associazione ricorda la situazione del depuratore presso il Lavello a cui, se autorizzata l'operazione di sversamento nelle fogne pubbliche, arriverebbe il percolato prodotto dai rifiuti stoccati in cava Fornace e parallelamente Italia Nostra stigmatizza la scelta di non esprimere pareri, da parte dei sindaci del territorio di Massa, Montignoso e Pietrasanta, ma chiesti dalla regione.

"Italia Nostra-si legge nel comunicato-  ha sottoscritto l'interpellanza inoltrata alla regione Toscana dai Comitati dei cittadini di Montignoso e di Strettoia richiedente un parere sulla pericolosità del percolato che si forma dai rifiuti stoccati in cava Fornace e che la società PAA, che gestisce l'impianto, vuole scaricare nella pubblica rete fognaria che attraversa buona parte del territorio di Montignoso e Massa, per smaltirlo nel depuratore situato a ridosso del fiume Lavello".

La nota prosegue entrando nel dettaglio e puntando il dito contro l'inquinamento in mare causato dalla rete fognaria inadeguata da cui fuoriesce spesso il liquame:"Conoscendo le condizioni della rete fognaria e del depuratore ci pare una soluzione molto rischiosa per l'ambiente e per la salute pubblica. Ad ogni forte temporale, dalla rete fognaria fuoriescono i liquami che la percorrano e dal depuratore, questi tracimano nel Lavello finendo in mare, inquinandolo e rendendolo non balneabile".

Usare o non usare, allora, la rete fognaria per scaricare il percolato? La nota stampa incalza le amministrazioni:"La risposta pervenuta dall'assessorato all'Ambiente della regione Toscana rimandava la responsabilità ai sindaci dei Comuni coinvolti (Pietrasanta, Montignoso e Massa), chiedendo loro di esprimersi e di dare il proprio parere in merito: se autorizzare o no l'uso delle rete fognaria pubblica per lo smaltimento del percolato. Per i nostri amministratori questi timori paiono essere totalmente infondati, a quanto pare, tant'è che non hanno espresso alcun parere: evidentemente per loro la rete fognaria è strutturalmente perfetta, non si creerà alcun problema allo smaltimento quotidiano di migliaia di litri di percolato e il depuratore, che già ora lavora con estrema difficoltà a svolgere il suo lavoro, sarà in grado di sopportare questo ulteriore sovraccarico senza compromettere ulteriormente".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie