Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Febbraio 2025

Visite: 394

Il risentimento del segretario della Cgil Massa Carrara, Nicola Del Vecchio, per non essere stato invitato al consiglio comunale di Carrara sulla sanità, reso ampiamente pubblico dallo stesso Del Vecchio ha suscitato una precisa e accurata replica sulle modalità istituzionali per chiedere la parola in un consiglio del presidente del consiglio comunale carrarese Cristiano Bottici, bersaglio dell’attacco di Del Vecchio, e, ovviamente, anche molte critiche dall’opposizione. Il consigliere Massimiliano Bernardi parla di “lesa maestà” manifestata inopportunamente da Del Vecchio, probabilmente in virtù dei suoi rapporti amichevoli con il sindaco Arrighi: “Del Vecchio ha attaccato il presidente Bottici pubblicamente per  non essere stato invitato al consiglio comunale sulla sanità locale e, come se fosse  un'ingiustizia imperdonabile, osa sollevare la questione sulla sua fantomatica esclusione. Ma  chi si crede di essere? Se voleva intervenire, doveva seguire le procedure del regolamento  comunale : raccogliere cinque firme e chiedere di parlare. Non può certo pretendere che venga dato  spazio a chi non rispetta le regole, per quanto in rapporti stretti con il sindaco Arrighi. Ci sta invece che il sindacalista rosso temesse profondamente la massiccia presenza dei cittadini e dei  lavoratori infuriati e per questo, abbia praticato il gioco delle tre carte, facendo la vittima e  cercando contestualmente di evitare il confronto diretto in aula. Dalle dichiarazioni fiume  sulla stampa emerge anche che, il segretario della CGIL, avrebbe voluto estendere il suo  controllo, oltre che sulle tematiche del marmo, anche all'interno del consiglio comunale per  monitorare ogni decisione e ogni dinamica, mettendo in discussione la libertà di azione e  indipendenza delle istituzioni locali. Bravo davvero. Le sue dichiarazioni sulla sanità a Carrara  sono l'ennesima dimostrazione di come il sindacato della sinistra, invece di proporre soluzioni  concrete, abbia sempre preferito rifugiarsi in retoriche difensive che non fanno altro che  mascherare le vere responsabilità. Parliamo di “Cabine di Regia” come se fossero la panacea per  tutto, ma non basta girare attorno ai problemi senza affrontarli, quindi cosa fa il segretario della  CGIL? Rilancia sul tema dei ritardi nella realizzazione di opere su questo territorio, dando la  colpa alla debolezza della politica (Arrighi ed il PD per esempio? E altrimenti chi ?).  Rivendica pure, in ‘Cabina di Regia” di essere stato l’unico pungolo nei confronti della Asl  per vedere garantiti e rispettati gli impegni per la realizzazione di opere che questo territorio  attende da anni. È evidente, dai risultati disastrosi sulla riorganizzazione e sui tempi che Del  Vecchio e la sua sigla sindacale, siano stati assolutamente incapaci di prendere in mano la  situazione per controllare e monitorare le scelte scellerate dell’Asl. E dov’era la CGIL quando  sono emerse le criticità lavorative e ambientali oltre che sulla sicurezza dei luoghi di lavoro  negli ambulatori dentro ai containers, allagati dall’acqua piovana? Nella sua dinamica  strategica, del Vecchio sostiene inoltre di non avere bisogno di “Cabine di Regia” per avere  confronti con l’ASL, che eventualmente, quando sono mancati, sono stati attuate le  mobilitazioni. Infatti l'accordo tra la CGIL e l'ASL per gli anestesisti è l'ennesima dimostrazione  di come il sindacato stia giocando a favore di compromessi dannosi per i cittadini. Il rinvio del  taglio del numero degli anestesisti ad aprile, non risolve affatto il problema delle risorse, ma  lo rimanda. La CGIL sta accettando soluzioni temporanee che non fanno altro che posticipare  una crisi sanitaria inevitabile, senza tutelare davvero i diritti dei cittadini e la qualità dei servizi  pubblici. Un accordo che non è una vittoria, ma un fallimento per chi cerca una sanità efficiente  e accessibile. Infine dopo trent’anni di governi della sinistra le difficoltà del sistema sanitario  non possono essere scaricate esclusivamente sul governo Meloni . Se la sanità è in profonda  crisi, soprattutto è colpa di una gestione della sinistra inefficace che ha fatto prevalere  interessi di parte invece di lavorare per migliorare un servizio che, ormai, rasenta il collasso. Vedi il buco di 400 milioni di euro durante il governo del piddino Enrico Rossi in Regione e quindi non possiamo continuare a fare finta che tutto vada bene, difendendo posizioni ideologiche  che non portano da nessuna parte. La verità è che, anziché risolvere i problemi reali, ci si  aggrappa a facili scusanti e a soluzioni che non risolvono nulla. I sindacati dovrebbero  smettere di nascondersi dietro un'ideologia che, ormai, ha solo il potere di bloccare ogni vero  cambiamento. È ora che si faccia un passo indietro e si guardi alla realtà: la sanità ha bisogno  di una riforma radicale, non di più retorica e più difese corporative. È tempo che si mettano da  parte i piccoli giochi di potere e si cominci a lavorare per i cittadini, per quelli che ogni giorno  sopportano le inefficienze di un sistema che non può più aspettare”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie