Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Aprile 2024

Visite: 358

La recente puntata di "Report" ha ancora una volta lasciato l'amaro in bocca, esponendo come un ristretto gruppo di imprenditori con utili elevati tenga in scacco l'intero territorio delle Alpi Apuane, creando occupazione precaria e pericolosa. Europa Verde Toscana, con il suo portavoce Eros Tetti, fondatore di Salviamo le Apuane, prende posizione a favore dell'ambiente, della cittadinanza e dei lavoratori e annuncia una nuova proposta di sviluppo sostenibile.
Un'industria che paga poco e il rischio di impresa cade sui beni comuni
Il documentario "Antropocene" ha classificato l'estrazione del marmo nelle Alpi Apuane come uno dei 43 disastri ambientali europei. Nonostante ciò, la giunta regionale ha di recente approvato un aumento del 5% delle attività di escavazione e sta latitando nell' approvazione del Piano Integrato del Parco delle Alpi Apuane che rappresenta un, seppur timido, passo avanti nella tutela del terrtiorio. Europa Verde Toscana critica fermamente queste politiche e si schiera al fianco dei lavoratori, che indicono la manifestazione del 24 aprile davanti alla Umberto Franchi Spa, per protestare contro la denigrazione pubblica subita durante la trasmissione. 
Verso un futuro sostenibile: la proposta di Europa Verde Toscana
Per porre rimedio al vuoto di proposte e di dibattito il prossimo 11 maggio, alle ore 10:00 a Palazzo Ducale di Massa, Salviamo le Apuane presenterà un'innovativa proposta di sviluppo alternativo per chiudere a breve le cave del Parco salvando i posti di lavoro. Questa strategia non solo mira a terminare l'estrazione nociva, ma promette anche di rivitalizzare l'economia locale, proponendo alternative sostenibili che possono garantire la conservazione dei posti di lavoro.
 A questo link l'evento facebook https://www.facebook.com/events/1159437021731349
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie