Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Settembre 2024

Visite: 306

 

La consigliera Daniela Bennati e l’intero Polo Progressista e di Sinistra ( M5S e UP) sono rimasti basiti leggendo che gli obiettivi strategici del Piano Strutturale, redatto venti anni fa, per la Giunta comunale sono ancora validi. Altrettanto stupore quando abbiamo confrontato gli obiettivi strategici del vigente Piano strutturale e quelli proposti oggi che certificano un sostanziale e formale copia e incolla. Fare finta che nulla sia successo e prendere per buoni gli obiettivi strategici del precedente Piano Strutturale significa negare gli eventi e i cambiamenti avvenuti. Le crisi economiche 2008, 2011, 2016, la pandemia COVID, la strutturalità dei cambiamenti climatici, le modifiche legislative intervenute, le modifiche demografiche, i fenomeni migratori e immigratori, il cambiamento delle abitudini sociali determinate dall'evoluzione tecnologica: tutto questo per l'amministrazione non è avvenuto. Per fare un esempio il quadro conoscitivo che è decisivo per capire quale sia il contesto in cui stiamo progettando la città di domani, non viene riscritto ma parzialmente ritoccato e solo nelle parti tecniche. Nella nostra città oggi ci sono infrastrutture che negli anni 2000 non c'erano tipo il NOA; la viabilità ha subito modifiche, i dimensionamenti residenziali erano basati su una previsione di circa 75000 residenti, ma oggi Massa ne ha poco più di 66000; i dimensionamenti industriali erano basati su un'economia locale inserita in un contesto internazionale che ha subito tre crisi economiche, una pandemia, innumerevoli innovazioni tecnologiche e la riduzione consistente di siti produttivi in zona industriale. Ritenere che gli obiettivi strategici di 20 anni fa siano tuttora validi, alla luce di tutto questo, è un danno per la città. Tutto quello che verrà messo a terra su questi presupposti rischia di essere completamente fuori contesto e rischia di non portare vantaggio per nessuno, anzi di portare danni e arretramento sociale ed economico. Per questo abbiamo chiesto che prima di ogni proposta operativa venga riscritto completamente il quadro conoscitivo ponendo obiettivi in linea con la storia. Obiettivi che devono tenere di conto dei cambiamenti climatici in atto; che tengano di conto delle modifiche sociali che crisi economiche, pandemia COVID e interventi legislativi hanno determinato; che tengano di conto della nuova demografia della nostra città sia in termini quantitativi che qualitativi, che tengano di conto della crisi del modello competitivo a favore di modelli solidali come sta avvenendo nella più importanti città di tutto il mondo. Auspichiamo che ci sia ascolto su questo aspetto da parte dell'amministrazione per evitare che nascano fraintendimenti sul vero motivo della negazione della storia recente della nostra città. Come Polo Progressista e di Sinistra abbiamo così presentato una nostra proposta all'amministrazione con un contributo scritto, perché non potevamo stare in silenzio di fronte alla sostanziale negazione della storia di questo ventennio del nuovo secolo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie