Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Luglio 2025

Visite: 311

"Le rivelazioni del presidente di Erp Luca Panfietti  sono un vero e proprio macigno. Un macigno politico". Il tema è attuale: si tratta della decisione dell'amministrazione comunale di costruire ben 28 alloggi di edilizia residenziale pubblica in zona Murlungo, a parlare è il consigliere del Movimento 5 Stelle Matteo Martinelli che spiega: "Abbiamo detto in consiglio che era un'idea folle quella di costruire case per i più fragili su un'area con problemi sia urbanistici che ambientali e ci siamo sentiti rispondere con un cumulo di menzogne. C'è stato detto che l'area del Murlungo era l'unica in cui poteva sorgere questo nuovo insediamento. E' falso, bastava una variante. Evidentemente questa amministrazione ricorda che esistono le varianti al piano e si è affrettanta ad approvarle solo per le multinazionali, non per i poveri. Hanno cercato poi di scaricare la responsabilità su ERP, probabilmente confidando sul fatto che i più non sanno che le case ERP sono di proprietà del comune e che è il comune, appunto, che decide dove edificarle. Per ultimo, in consiglio, in un crescendo quasi imbarazzante di affermazioni, l'amministrazione ha riferito che quello sul Murlungo è un primo intervento sul quartiere, cui ne seguiranno altri, verosimilmente di iniziativa privata. Quindi si cementifica un territorio fragile e si arricchiscono privati, piuttosto che spendere risorse per riqualificare il patrimonio pubblico esistente. Quei sei milioni, provenienti dalla Regione Toscana, potevano, infatti, essere utilizzati per iniziare un percorso di riqualificazione dell'area ex colonia Vercelli, su cui peraltro il comune avrebbe potuto beneficiare della progettazione già preparata dall'amministrazione De Pasquale. Ma si vede che i poveri a Marina non van bene. La parole di Panfietti  fanno luce su un problema politico grosso come una casa, per restare in tema. Se questa amministrazione, tanto amante del cemento, non vuole che i più fragili possano avere una casa a Marina, allora è proprio questa amministrazione che sta occupando una casa che non è sua: quella della sinistra"
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie