Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Dicembre 2022

Visite: 532

Continua a tenere banco la questione relativa allo smaltimento della marmettola, e le conseguenti proposte legate a possibili siti di stoccaggio. L’ultima ipotesi è arrivata dalla stessa giunta provinciale, che ha proposto l’ex cava in località Grottini, situata tra le colline del Candia.

Un’idea che sembra essere stata bocciata a prescindere da già moltissimi partiti e liste del territorio, tra cui la sezione di Massa-Carrara di Fratelli D’Italia.

Con una nota ufficiale, firmata dal coordinatore provinciale Marco Guidi e dal coordinatore comunale Bruno Tenerani, il partito ha espresso la propria totale contrarietà ad un progetto di questo tipo, che potrebbe rivelarsi devastante per l’ambiente e l’agricoltura di una zona storica che andrebbe invece valorizzata per i suoi aspetti culinari e paesaggistici.

Apprendiamo dagli organi di stampa – si legge nella nota diramata da FdI – che una delle due proposte arrivate sul tavolo della presidenza della provincia per risolvere la problematica dell'emergenza di stoccaggio della marmettola sia quella di utilizzare l'ex cava Grottini immersa nelle colline del Candia. Una proposta questa a dir poco scellerata, in quanto il sito si trova all'interno delle colline del Candia, che di certo non hanno bisogno di essere deturpate o peggio inquinate da una discarica di qualsiasi natura, ma hanno bisogno di essere valorizzate facendole diventare sempre più attrattive. Sulle colline del Candia sono presenti diverse aziende agricole – sottolineano Guidi e Tenerani – tra l'altro riconosciute come viticultura eroica vista la morfologia del territorio e di hobbisti, che grazie al loro lavoro instancabile riescono a valorizzare ed a tener vivo il territorio senza lasciarlo abbandonato a se stesso, con tutte le problematiche che si potrebbero creare a livello ambientale ed idrogeologico; aziende che grazie al loro lavoro stanno ottenendo da diversi anni attestati nazionali ed internazionali per il vino di alta qualità prodotto, oltretutto contribuendo a far conoscere sempre più il ns territorio. In questi giorni il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, in collaborazione con l'onorevole Alessandro Amorese, ha presentato in consiglio regionale un'interrogazione alla giunta, chiedendo quali soluzioni intende attuare nel breve periodo per risolvere l'emergenza marmettola. Come Fratelli d'Italia siamo convinti che serva una soluzione che non comporti costi troppo alti per l'imprese, e costi in termini occupazionali, ma siamo altrettanto conviti che la soluzione dei Grottini non sia per niente praticabile in quanto comporterebbe dei seri danni ambientali irreparabili”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie