Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Marzo 2025

Visite: 315

E’ stato inaugurato stamani in via Montessori 1 a Marina di Massa, il nuovo Centro Educativo Aggregativo “CASONE”, unico sul territorio comunale per i giovani tra i 15 e i 21 anni. Il Centro è costituito da un’aula multimediale, una sala biliardo, un biliardino, un tavolo da ping pong, una sala TV, una piccola cucina ed un ampio giardino. Un luogo moderno, pronto ad ospitare i giovani ed offrir loro percorsi di studio e  formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro ma anche occasioni di svago e aggregazione fra coetanei in un contesto stimolante e sicuro. Il comune, attraverso l’assessorato alla Politiche Giovanili di Giorgia Garau, ha riqualificato la struttura grazie al contributo di Regione Toscana e della Fondazione Marmo presieduta da Bernarda Franchi individuando poi,  a seguito di procedura comparativa riservata agli Enti del Terzo Settore, l’associazione A.Fa.P.H. odv per l'organizzazione e la gestione del Centro e lo svolgimento delle attività educative e ricreative ivi previste. Il Centro sarà aperto tutto l’anno dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 19. Potranno iscriversi i/le ragazzi/e dai 15 ai 21 anni. Per la frequenza del C.E.A. “Il Casone” è prevista la corresponsione di una quota di contributo una tantum simbolico di tesseramento, definito dalla Giunta comunale in euro 20,00 per i residenti e in euro 40  per i non residenti. I posti disponibili al Centro per frequenza giornaliera sono 40.   Con l’apertura del centro educativo-aggregativo (CEA) del Casone, l’Amministrazione intende realizzare più obiettivi fra loro complementari ed offrire opportunità di aggregazione all’interno di un contesto organizzato che preveda sia vincoli (es. regole, orari) sia risorse (educative, strutturali, etc.) che i giovani possano liberamente utilizzare. L’intento è di dar vita ad un luogo che permetta e faciliti l’incontro tra adulti e ragazzi, uno spazio intermedio tra il mondo della scuola e la famiglia in cui i giovani  possano trascorrere il loro tempo libero maturando e crescendo col sostegno di educatori e formatori professionisti. Per il CEA del Casone si tratta in realtà di una riapertura. Avviato per la prima volta sul finire degli anni Ottanta il centro aggregativo al Casone è stato punto di ritrovo e riferimento di diverse generazioni di giovani massesi. Le prime chiusure dovute alla pandemia, nel marzo del 2020,  però, hanno bruscamente interrotto le attività. Lo scorso anno, attingendo ad un contributo di Regione Toscana per la realizzazione di progetti di investimento in ambito sociale e socio-sanitario per la  zona-distretto, il Comune ha messo a punto il risanamento dei locali e successivamente,  partecipando ad un bando della Fondazione Marmo onlus, ha ottenuto i fondi necessari l’acquisto di attrezzature tecnologiche e giochi per l’intrattenimento. Questo il commento del sindaco  PersianiQuesto centro nasce da una precisa volontà dell'Amministrazione: offrire ai giovani un luogo sicuro, inclusivo, accogliente e stimolante, dove possano aggregarsi, crescere, confrontarsi e costruire il loro futuro. Un luogo che rappresenti una valida alternativa alla solitudine, alla dispersione e ai rischi della strada, garantendo invece occasioni di socialità, apprendimento e svago. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Massa, la Regione Toscana, la Fondazione Marmo e l’A.Fa.P.H. OdV, oggi possiamo consegnare alla comunità un centro moderno e funzionale, dotato di spazi dedicati alla formazione, allo sport, al gioco e alla creatività. Un punto di riferimento stabile, che sarà arricchito dal prezioso lavoro di educatori e animatori. Il Casone non sarà solo un centro di aggregazione, ma un luogo di opportunità: qui i giovani potranno ricevere supporto per lo studio, per la crescita personale e per l’orientamento al mondo del lavoro. Sarà uno spazio di autonomia e responsabilità, in cui ciascuno potrà dare il proprio contributo e sentirsi parte di una comunità". “Oggi inauguriamo con grande entusiasmo il Centro Educativo Aggregativo del Casone - ha detto l'assessore alle politiche giovanili Giorgia Garau - un luogo pensato e costruito per giovani tra i 15 e i 21 anni. Questo spazio nasce per essere accogliente, stimolante e aperto: un punto di riferimento dove incontrarsi, confrontarsi e crescere insieme . Qui i giovani troveranno educatori pronti ad ascoltare, laboratori in cui esprimere la propria creatività  e tante opportunità per dar forma al proprio futuro. Il Casone non è solo un centro aggregativo, è una casa per le idee, le passioni e i sogni dei giovani della nostra comunità . Oggi consegniamo simbolicamente le sue chiavi e invitiamo i giovani della città a riempirlo di vita e a farlo proprio. L’amministrazione sarà a loro fianco  per sostenerli e accompagnarli  in un percorso di crescita. Rivolgo  un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto e ai giovani dico:  benvenuti a casa vostra!”

Dichiarazione Presidente Fondazione Marmo , Bernarda FranchiOggi è davvero un bel giorno per Massa. La Fondazione Marmo è felice di aver supportato la riapertura di questo Centro Educativo Aggregativo, attraverso il Bando Erogazioni 2024. Si tratta di uno spazio che adesso
diventa sempre più multimediale, polifunzionale e inclusivo, favorendo la socialità, la formazione e lo sviluppo delle competenze dei giovani. Tutto questo è parte integrante della nostra missione, da sempre tesa a valorizzare il territorio e sostenere la comunità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie