Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
30 Ottobre 2020

Visite: 88

"Chiedo alla Regione Toscana e in primo luogo al presidente Eugenio Giani e alla neo assessora all'Ambiente Monia Monni di intervenire e di farlo al più presto. E' necessario fermare la costruzione di quella che sarebbe un'opera deleteria per tutta la città di Massa: una muraglia alta 5 metri lungo il nostro fiume Frigido. Chiedo che, prima di far procedere ancora i lavori, si prendano il tempo per studiare la messa in sicurezza del fiume e analizzare le alternative possibili che ci sono e che sono molto meno impattanti di un muro di cemento armato", è l'appello che la la deputata Pd e presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, Martina Nardi, invia al neonato governo della Toscana a proposito della costruzione del muro sul Frigido i cui lavori sono partiti nei giorni scorsi.

"E' un progetto sbagliato – spiega la presidente Nardi - perché tende a murare il fiume con pareti di cemento armato alte 5 metri. E' l'esatto opposto di quello che serve a Massa e cioè riappropriarsi del proprio fiume e non chiuderlo con un muro di cemento. Tutto questo non si sposa con un'idea della città in cui il parco fluviale del Frigido è una risorsa che va sviluppata e non mortificata".

"E' particolarmente grave – conclude la deputata Pd - l'atteggiamento dell'amministrazione comunale di Massa che invece di difendere e sviluppare il legame della comunità col proprio fiume pensa a murarlo. E' ancora più grave se ripensiamo alle parole con cui il sindaco Persiani, poco dopo l'insediamento, aveva garantito che il progetto sarebbe stato rivisto e ristudiato. Una promessa a tutta la città che non ha mantenuto. Le soluzioni alternative al cemento armato ci sono e gli sono state anche presentate. Si tratta di ipotesi molto meno impattanti, che non sconvolgono definitivamente il fiume Frigido, ma lo governano con equilibrio. Si può allargare l'alveo del fiume e con il dragaggio si può abbassarne il letto e si può costruire una cassa di espansione per prevenire eventuali esondazioni al posto del vecchio depuratore delle Querce. Tutte opere che in altre parti della Toscana hanno dato ottimi risultati sia dal punto di vista della sicurezza che dell'ambiente".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie