Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Luglio 2025

Visite: 455

La Commissione Ambiente del Comune di Massa, presieduta dalla consigliera Alessia Casotti,   si è riunita, giovedì 24 luglio,  in sopralluogo presso uno dei nidi di tartaruga marina scoperti lungo la costa massese. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del monitoraggio attivo delle nidificazioni, sempre più frequenti negli ultimi anni sul nostro litorale. Ad accompagnare la delegazione, il referente del WWF Massa Carrara, Luca Giannelli, impegnato da anni nella tutela della biodiversità e nel coordinamento delle attività di sorveglianza ambientale. Giannelli ha ricordato come questa zona sia divenuta, negli ultimi anni, un punto strategico per la riproduzione della Caretta caretta, la specie di tartaruga marina più diffusa nel Mediterraneo: "La costa massese è oggi sotto verifica continua da parte del Ministero dell'Ambiente, dell'ARPAT e dell'Università di Pisa. A differenza di zone limitrofe come Viareggio, Camaiore o Forte dei Marmi, dove pur si sono registrati tentativi di nidificazione senza successo, qui a Massa le tartarughe depongono e nascono davvero. Questo ci rende un caso di studio e un simbolo positivo a livello regionale" commenta la presidente della Commissione Ambiente.
Il primo nido fu individuato da Giannelli stesso nel 2013 a Vada. Da lì nacque un progetto di monitoraggio che negli anni è stato esteso a tutto il tratto di costa compreso tra Bocca d'Arno e la Liguria. Giannini ha spiegato come in quegli anni le tartarughe nascevano soprattutto al Sud. Ora invece, a seguito del cambiamento climatico e a un incremento della popolazione di tartarughe marine, sempre più esemplari scelgono le nostre coste. In chiusura del sopralluogo, la presidente Alessia Casotti ha dichiarato: «Oggi abbiamo toccato con mano quanto la nostra costa sia divenuta un habitat prezioso per le tartarughe marine. Ringrazio il WWF per la sua dedizione e tutti coloro che collaborano attivamente alla protezione di questi nidi. Il nostro impegno proseguirà con maggiore determinazione, affinché Massa continui a essere un esempio positivo di convivenza tra sviluppo e tutela dell'ambiente».
Infine è importante ribadire cosa fare se si incontra una tartaruga in spiaggia "In caso di avvistamento di una tartaruga marina o di tracce sospette sulla sabbia (come scavi o percorsi lineari), è fondamentale non toccare l'animale né avvicinarsi al nido, evitare l'uso di torce o flash fotografici e non ostruire l'area con ombrelloni o lettini. È importante non rimuovere sabbia, non scavare e non lasciare rifiuti nelle vicinanze.
Il comportamento corretto è segnalare immediatamente l'avvistamento al numero 1530 della Guardia Costiera, oppure al WWF locale. Ogni intervento improvvisato può mettere a rischio le uova, i piccoli o l'adulto in fase di nidificazione."
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie