Che dal Cermec arrivi un odore acre e fastidioso è un fatto, a cui, ormai, tutti i residenti delle zone limitrofe all’inceneritore di Massa Carrara e tutti i cittadini dei due grandi comuni sulla costa che transitano lungo la statale Aurelia, sono abituati, ma, in effetti, negli ultimi giorni, tutti coloro che sono passati in quella zona hanno riscontrato, e prontamente segnalato sui social, l persistenza di un odore molto più pungente del solito. Da qui la critica e la richiesta di chiarimenti fatta dal Comitato Avenza Si R-Esiste: “Da sabato scorso la zona Avenza e strette adiacenze sono pervase da miasmi insopportabili che arrivano dal CERMEC.Proprio quando il caldo inviterebbe ad uscire, per una passeggiata, un aperitivo, una cena nel balcone o giardino di casa, i residenti sono costretti a stare in casa, con tanto di infissi chiusi. A chi dice che succede da sempre oppure che si dovrebbe ricordare gli odori che provenivano dalla Farmoplant, il Comitato Si R-Esiste risponde che assolutamente non ci consola ed è del tutto inaccettabile L’odore è talmente disgustoso da far star male le persone più sensibili e se una cosa puzza così tanto, non può certo essere una boccata d’aria buona. L’ennesimo pessimo biglietto da visita per i pochi turisti, ma il turismo da noi è una delega in cui nessuno ha mai creduto, forse perché il turista diventa testimone scomodo di scempi protratti e incuria dilagante. Stupisce il silenzio di chi ci amministra, anche se nei social è stato un ‘bombardamento’ di lamentele da svariati nostri concittadini, ma nessuna risposta, nessuna rassicurazione, come nel caso del ‘terremoto artificiale’ di metà luglio, anche in quel caso tutti zitti, tutti liberi di pensare al peggio, perché tanto al meglio non ci siamo proprio abituati. Ci rivolgiamo ai nostri amministratori locali perché ci diano risposte certe, siamo stanchi di respirare di tutto e vedere negli anni ammalarsi troppe persone, fosse anche di semplici ma non troppo crisi respiratorie croniche. Dobbiamo ricordare che l’ingegner Giovanni Giromella, membro attivo del nostro Comitato, proprio qualche anno fa, con alcuni cittadini ed esponenti politici locali, supportati da una petizione con circa 900 firme, si recò a Firenze per esporre il problema all’allora presidente Rossi e fu ricevuto proprio da Giani, alla vigilia della sua candidatura. In quella occasione Giani garantì a tutto il gruppo che avrebbe risolto il problema delle esalazioni Cermec, dando la sua parola. Sono passati gli anni, addirittura tutto il suo mandato, ma Giani nulla ha fatto per il problema (strano! Lui così attento alle questioni locali, tipo ambiente cave, sanità per fare solo due esempi) d’altra parte si sa, in campagna elettorale le cose si promettono, ma poi le porta via il vento, un vento nauseabondo, in questo caso”.
Miasmi insopportabili dal Cermec: Avenza Si R-esiste chiede chiarimenti al comune
Scritto da Redazione
Politica
12 Agosto 2025
Visite: 236