"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che aveva già messo in luce il problema e che aggiunge: "I cittadini continuano a segnalare un incessante susseguirsi di disservizi, ritardi e mancate raccolte, trasformando un dovere civico in un incubo quotidiano e degradando l'immagine della nostra città.Sacchetti lasciati in strada per giorni, calendari di raccolta disattesi e una comunicazione evanescente non sono più accettabili. La confusione regna sovrana e l'efficienza è un miraggio.Il decoro urbano è in caduta libera. L'impegno dei carraresi nel differenziare viene vanificato da una gestione palesemente in affanno che non riesce a garantire la regolarità di un servizio essenziale. Mi rivolgo direttamente al sindaco Arrighi: quanto ancora può permettersi di osservare passivamente questo fallimento gestionale? Non servono altre promesse, ma azioni concrete e immediate: rimettere ordine nell'organizzazione, esigere il pieno rispetto del servizio e, soprattutto, mettere alla guida figure capaci di risanare un sistema che sta collassando sotto il peso della sua stessa disorganizzazione. Sul biodigestore è necessaria una precisione sulle goffe giustificazioni proposte da Orlandi. Infatti è noto da tre anni che l'impianto non sarebbe stato finanziato con PNRR anche perché, in caso contrario, sarebbe praticamente pronto per essere inaugurato, viste le strettissime tempistiche imposte dal PNRR per la realizzazione di questi progetti. In realtà, i problemi sembrano riguardare più che altro l'imminente entrata in funzione di altri impianti analoghi non lontani da noi. Problemi non certo imprevedibili.Allora possiamo pensare che in questo contesto si potrebbe immaginare una nuova e diversa dotazione impiantistica, da porre in atto in sinergia con la Lunigiana e la Versilia, per valorizzare materiali come plastica e carta. L'importante è iniziare immediatamente un tavolo di confronto serio, coinvolgendo la Regione, per valutare soluzioni valide prima di tutto dal punto di vista ambientale, assicurando continuità all'azienda e ai lavoratori.Carrara merita rigore, efficienza, un ambiente pulito – conclude Montesarchio - e persone che abbiano veramente a cuore il suo futuro e che sappiano utilizzare con giudizio tutti gli strumenti che la politica mette a loro disposizione".
Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
Scritto da Redazione
Politica
07 Novembre 2025
Visite: 33









