L'approvazione dei Piani Attuativi di Bacino Estrattivo (PABE) da parte del comune di Massa è un passaggio cruciale per il futuro del settore del marmo. Il Consigliere Comunale e già Assessore della Lega per Salvini Premier, Paolo Balloni, esprime grande soddisfazione per l'esito finale dei Piani, che recepiscono pienamente la visione strategica della Lega, tesa a coniugare impresa, ambiente, sicurezza e prospettiva futura."La Lega affronta il tema delle attività estrattive con una visione che guarda al futuro e che rifiuta di strumentalizzare l'argomento su mere questioni ideologiche," dichiara il Consigliere Paolo Balloni. "Il nostro obiettivo è pragmatico: garantire che le cave di marmo, che sono una risorsa importante per la nostra economia ma, ancora di più, rappresentano un aspetto identitario, tradizionale e culturale che lega la nostra comunità a queste attività, siano sfruttate nel pieno rispetto delle leggi, anche sovraordinate, in materia di attività estrattive, paesaggio e tutela ambientale."Per concretizzare questa visione, la soddisfazione della Lega si estende in particolare all'introduzione, promossa dal partito, di un innovativo sistema di criteri per la suddivisione dei volumi scavabili. Oltre al criterio proporzionale previsto dalla normativa regionale, il Comune di Massa ha previsto un sistema di premialità che consentirà l'accesso a percentuali aggiuntive di volume (nel limite massimo concesso) per le aziende che dimostreranno pratiche virtuose. Queste premialità riguardano l'assunzione di nuovo personale, l'ottenimento di certificazioni ambientali, l'ottenimento di certificazioni per la sicurezza dei lavoratori e gli investimenti in progetti turistici e di promozione territoriale della montagna.In questo senso, nei PABE si inserisce anche un importante principio di riattivazione di alcune cave dismesse da tempo. Si tratta di siti produttivi chiusi da anni che, non avendo completato un processo di rinaturalizzazione, si presentano oggi come vere e proprie ferite ambientali abbandonate."La riattivazione mirata e controllata di queste cave consente un doppio beneficio: da un lato, permette il recupero di risorse economiche che potranno essere reinvestite in progetti di ripristino ambientale e di valorizzazione del territorio; dall'altro, trasforma siti abbandonati in aree produttive che saranno obbligate a concludere il loro ciclo con il dovuto risanamento," sottolinea Balloni.
PABE del Comune di Massa, Consigliere Paolo Balloni (Lega): "Soddisfatti dell'approvazione, il Piano rispecchia la visione della Lega che coniuga impresa, ambiente e sicurezza"
		Scritto da   Redazione
		  Politica
		  03 Novembre 2025
		 Visite:   116
	
                                        
                                        
                                        
				






                                        
                                        
