Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Marzo 2024

Visite: 601

‘Buonarroti’ e ‘Taliercio’: consegnati nei tempi previsti i cantieri per l’abbattimento e la ricostruzione delle due scuole medie di Marina. Il prossimo cantiere a partire sarà ora quello per il rifacimento della Caravella. Terminati i traslochi di aule e attrezzature, sono cominciati ufficialmente in questi giorni in via Marco Polo e in via Felice Cavallotti i lavori per la costruzione delle nuove sedi delle scuole medie ‘Taliercio’ e ‘Buonarroti’.  In via Marco Polo la spesa prevista è di circa 10,5 milioni di euro di cui quasi un milione finanziati dal Comune e il resto da fondi Pnrr, stessa cifra grossomodo destinata da palazzo Civico alla nuova ‘Buonarroti’ dove invece l’investimento complessivo sarà di 8,6 milioni di euro. Per entrambi i cantieri la fine dei lavori è prevista per il 2026, complessivamente invece i fondi in arrivo dal Pnrr su Carrara si aggirano attorno ai 30 milioni di euro a cui il comune ha dovuto aggiungere un altro 10 per cento di fondi propri per poter far partire tutti i cantieri. “Con la consegna dei cantieri di ‘Buonarroti’ e ‘Taliercio’ abbiamo raggiunto un importante risultato il cui merito va riconosciuto a tutti i tecnici e agli uffici del comune – spiega l’assessore ai Progetti speciali Moreno Lorenzini -. Grazie a un investimento davvero importante sostenuto da fondi Pnrr e risorse proprie del comune entro poco più di due anni Marina avrà due scuole medie moderne, efficienti e funzionali che saranno un fiore all’occhiello non solo per il litorale, ma per tutta la città. Lo stesso possiamo dire di altri due interventi di edilizia scolastica ormai partiti da mesi, vale a dire quello per la nuova mensa della primaria ‘Rodari’ di Avenza e per l’ampliamento dell’asilo nido ‘I cuccioli’ di via Erevan, che stanno procedendo a ritmi serrati e nel pieno rispetto di tutti i tempi prestabiliti”. L’assessore allarga poi il discorso e si concerta sui tutti i progetti che rientrano sotto l’ombrello del Pnrr. “Fino a questo momento tutte le scadenze sono state rispettate e tutti i progetti sono partiti o stanno per partire – aggiunge Lorenzini -. Stiamo parlando, lo ricordo, di investimenti da oltre 30 milioni di euro tra Pnrr e stanziamenti comunali. Ci sono interventi come, per esempio, quello per la messa in sicurezza della frana lungo la strada comunale per Campocecina o ancora l’ampliamento de ‘I cuccioli’ che sono in uno stato molto avanzato e si potranno concludere già nei prossimi mesi. Stanno proseguendo molto bene, tra gli altri, anche i lavori per la nuova rotatoria di Bonascola e la riqualificazione di villaggio San Luca o ancora la ristrutturazione della piscina ‘Tosi’ a Carrara dove in questo momento gli operai sono impegnati in lavorazioni interne e stanno rispettando il cronoprogramma. Da alcune settimane sono poi partiti i cantieri all’ex Mattatoio di viale XX Settembre, mentre ormai siamo pronti a dare il via anche all’intervento previsto alla Caravella: a inizio aprile ci sarà la conferenza dei servizi terminata la quale potremo procedere subito alla consegna dei lavori. Si dovrà invece attendere ancora qualche mese per il via del cantiere per la sistemazione idraulica del Canal del Rio per il quale siamo in attesa di una nuova conferenza dei servizi”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie