Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Settembre 2021

Visite: 101

Il sindaco Francesco Persiani lancia un appello alla regione Toscana e all’azienda Usl Toscana Nord Ovest, in merito al tema della sanità: ritiene infatti necessario un ampliamento dei servizi sanitari territoriali e chiede aiuto per poter continuare a garantire la presenza dell’ambulatorio medico di Forno.

“Mai come in questo ultimo anno e mezzo, abbiamo constatato quanto sia fondamentale una sanità territoriale in grado di offrire assistenza e vicinanza al cittadino, – dichiara Persiani - la dismissione di strutture ed ambulatori, soprattutto quando si tratta di zone periferiche e di aree montane, credo sia una grave perdita”.

Il sindaco si mostra vicino alla cittadinanza e a tutti i borghi di montagna che necessitano di strutture sanitarie idonee.
“Credo sia doveroso evitare che il paese montano sia privato di un punto di assistenza medica ed è per questo che, a mia volta, - continua Persiani - rivolgo caldamente l’invito alla Regione Toscana e all’azienda Usl Toscana Nord Ovest invocandone un intervento di positiva risoluzione”.

Si esprime anche in merito alla campagna vaccinale, richiedendo che il camper, iniziativa che ha avuto successo sulla costa, venga programmato anche nelle zone montane.

Persiani prosegue sottolineando l’impegno che l’amministrazione comunale ha sempre dimostrato nei confronti del tema della sanità, e invita la regione Toscana a dare il suo contributo per la realizzazione di tutte le proposte che il comune ha messo in atto.

Il sindaco conclude chiedendo risposte anche per la realizzazione di un distretto socio-sanitario più idoneo.
“E’ una struttura che la città di Massa richiede da anni ed ora non più rinviabile – sostiene Persiani, a maggior ragione, presentandosi l’opportunità di intercettare i fondi del Pnrr e Recovery fund – sostiene Persiani, e conclude con un ultimo appello alla regione - auspico che regione ed Asl forniscano quanto prima informazioni sicure sull’elaborazione del progetto della futura Casa della Salute di Massa, per un investimento che va nella direzione di un rafforzamento della rete sanitaria territoriale”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie