Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Settembre 2024

Visite: 320

Pieruccini non ci sta alle accuse di polemica sterile lanciate dal consigliere regionale Bugliani sui finanziamenti per la trasformazione della scuoal di Bergiola in un Museo in ricordo delle vittime dell’eccidio del 1944 e ribadisce ancora il suo punto di vista: “La Regione non ha  incrementato  affatto lo stanziamento per la scuola di Bergiola, per convenienza lo ha  spostato di un anno .  L'art 5 della variazione di bilancio 2024 / 26 recita infatti : ….le parole “500.000,00 per l'anno 2023, sono SOSTITUITE dalle seguenti “ 1.000.000, 00 di CUI 300.000, 00 per l'anno 2024 e 700.000, 00 per l'anno 2025. Per chi sa  leggere è chiaro che Bugliani vuol fare il gioco delle tre carte. Era il 29 Aprile del 2022 ed il consigliere Bugliani esternava già  le stesse promesse che ha fatto dopo due anni, cioè ieri.  Ha anche rivendicato  con forza questo risultato sulla stampa   assieme alla allora   capogruppo del Pd  Roberta Crudeli che sottolineava  l’importanza del lavoro della Regione per arrivare a un risultato atteso da anni. In regione era  stato appena approvata una delle tante  variazione di bilancio  che spostava il  contributo di 500mila euro  dall’anno 2022 all’anno 2023, come si legge nell’art 5 appena citato,  da destinare alla realizzazione del Museo della Memoria di Bergiola. Grazie all’operato della giunta regionale, in particolare dell’assessore alla Cultura della Memoria Alessandra Nardini, e al buon lavoro del consigliere regionale del Pd Giacomo Bugliani, si leggeva nell’articolo,  il comune aveva  ottenuto le risorse. Ma quali,  se ad oggi i ponteggi per la messa in sicurezza, li ha pagati il comune ?  In realtà si sono fatti festa da soli. Purtroppo a partire dall’ex Presidente Enrico Rossi che era stato il pioniere  delle promesse non mantenute, ogni anno   tirano in ballo che  Bergiola avrà finalmente un luogo dedicato alla Memoria  del  16 settembre 1944 quando a  Bergiola persero la vita 72 civili, quasi tutti donne, giovani e bambini. Ormai non ne possiamo più di sentire sempre le stesse menzogne sul finanziamento fantasma per  un evento tanto tragico e  terribile. Il consigliere regionale Giacomo   in verità avrebbe fatto meglio   ad ammettere con umiltà  che,  anche quest’anno, il PD aveva  deciso di spostare i soldi tra un anno,  cioè nel  2025.  Rimane però la  questione   del concittadino  Lucio Gigli, residente di Bergiola, che da sempre caldeggia il recupero della scuola e,  di anno in anno rimane deluso e che avrebbe avuto il desiderio di    invitare  al Museo della Memoria  la cittadina onoraria senatrice Liliana Segre,  senza preoccuparsi di quale bandiera portare,  ma con la verità su questa strage che dopo 80 anni tarda ancora a venire”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie