Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
Politica
04 Luglio 2025

Visite: 166

Come ogni luglio, da decenni, arriva a Carrara la Festa dell’Unità: un evento conviviale e politico diventato quasi un classico dell’estate carrarina, capace di attirare simpatizzanti del Partito Democratico, organizzatore dell’evento, ma anche semplici cittadini interessati ai diversi autorevoli incontri di cultura e politica inseriti nella kermesse e anche al buon cibo che notoriamente contraddistingue la festa di Ca’ Michele.  L’edizione del 2025 – quasi in controtendenza  con la realtà nazionale che ha visto cancellazioni di storiche Feste de L’unità come quella di Firenze, per mancanza di volontari a gestire la manifestazione – partirà venerdì 11 luglio e terminerà domenica 20 luglio. Dieci giorni di incontri, dibattiti, confronti, presentazioni di libri e di buon cibo. L’evento è stato presentato dai vertici del Pd di Carrara nella mattinata di venerdì 4 luglio. La segretaria del Pd Elisabetta Sordi ha spiegato: “La Festa dell’Unità è un appuntamento annuale, per noi, molto importante, nel quale concentriamo il dibattito su varie tematiche ed anche un’attività politica rivolta ai cittadini. Inoltre è un momento conviviale molto rilevante sia per stare insieme alla gente, sia per stare insieme noi volontari. È il momento di fare squadra ed il momento centrale del nostro anno. Siamo molto contenti del programma dell’edizione 2025 perché è ricco di incontri con tanti esponenti a livello locale e regionale. È un momento di festa ma data la gravità della situazione internazionale segnata dalle guerre presenti in tutto il mondo, oltre alle più note come quella in Israele, in Ucraina e in Iran, abbiamo voluto dare un segnale forte per chiedere la fine delle guerre. Per questo su tutte le locandine c’è la bandiera della pace e all’ingresso della festa metteremo uno striscione con scritto “Pace”. Riteniamo che sia doveroso, per una comunità come la nostra, lanciare un chiaro messaggio politico a favore della pace”.

“La Festa de l’Unità, a Carrara, è un evento iconico che non è mai mancato, ad eccezione del solo anno della pandemia da covid.  – ha dichiarato Nicola Abruzzese -  È un momento in cui tutta provincia si ritrova per rivedersi, per stare insieme e  per parlare politica. È anche una festa ed è molto importante che non si perda nel tempo,  che si rinnovi  e migliori ogni anno. In ogni edizione noi abbiamo una media di circa 80 volontari impiegati per serata per circa 250 persone che si impegnano a far funzionare la Festa in ogni edizione”. Con l’edizione 2025 della Festa de ‘Unità si avvierà un appuntamento che diventerà fisso nelle prossime edizioni e cioè la premiazione dei giovani vincitori del bando studio “Democraticamente”, lanciato per la prima volta alcuni mesi  fa. Ne ha parlato il tesoriere del Pd Francesco Micheli: “ Abbiamo fatto quest’anno un primo tentativo di dare un respiro meno amministrativo al partito per cercare di coinvolgere i giovani. Il bando è infatti rivolto agli under 25. Abbiamo ricevuto 14 elaborati nei quali i giovani hanno espresso il loro modo di vedere l’Europa. I vincitori verranno svelati per la prima volta nel corso della Festa de L’Unità. In palio ci sono viaggi a Bruxelles e a Roma nei due parlamenti. I ragazzi che hanno partecipato poi verranno coinvolti in una elaborazione politica che parte dalle idee che hanno espresso nei loro elaborati per scoprire le loro idee sull’Europa. L’intero progetto è stato finanziato con il due per mille fornito dal partito nazionale”.

Un classico anche il menu che prevede i classici, immancabili tordelli al ragù alla carrarina, le pappardelle al cinghiale e i testaroli al pesto. Poi carne alla griglia, i muscoli ripieni - altro vanto della cucina locale - e il baccalà marinato piatto della tradizione carrarese. Ci saranno anche la polenta con lo stoccafisso, polenta con il galletto, salsicce e fagioli, le seppie con i piselli e l'anatra con le fagiole. Un piccola scelta di dolci con l'immancabile torta di riso carrarina.

Il referente stampa del Pd Luca Nicolini è entrato nel dettaglio degli appuntamenti della Festa: “Quest’anno ci saranno due momenti  politici o culturali all’interno di ogni giornata: uno alle 18,30 nell’area del bar e uno alle 21 nella zona dibattiti”. Ecco il programma degli incontri:

 

venerdì 11 luglio – alle 18,30 Aperitivo Letterario: Tommaso Nannicini coautore con Alessandro Minello del libro “Genitori alla pari. Tempo, lavoro libertà” intervistato da Cinzia Chiappini, giornalista

 alle 21,30 “I disturbi alimentari – Disagi e dolori sul corpo dei giovani”- evento proposto dalle Donne Democratiche che avrà come ospite Francesca Fialdini, giornalista, conduttrice Tv e autrice del libro “La fame emotiva” intervistata dalla giornalista Chiara Geloni

sabato 12 luglio alle 21,30 il concerto degli “Ho perso l’Hammond” band specializzata in cover di Lucio Battisti

domenica 13 luglio

alle 21,30 Premiazione Borsa di Studio Democraticamente presentata da Francesco Micheli tesoriere Pd Massa Carrara con gli ospiti Marwa MaHmoud delegata formazione Pd, Michele Fina senatore e tesoriere del Pd

alle 22,30 Dj set in zona bar

martedì 15 luglio alle 18,30 Aperitivo letterario : “Come parla un populista. Donald Trump, i social media e i fatti alternativi” di David Allegranti che sarà intervistato dalla giornalista Lara Venè

mercoledì 16 luglio alle 18,30 : “Violenza di genere. Analisi sulle implicazioni della violenza nella percezione di sé e dell’autostima delle donne” di Serena Moscatelli che dialogherà con il giornalista David De Filippi

Alle 21,30: “Intelligenza artificiale, conoscerla per usarla e non farsi usare” ne discutono il giornalista Vladiro Frulletti con Daniela Marzano, giornalista, docente e autrice del libro “Promt, attenti..vIA” e con la dottoressa Sara Pautasso ricercatrice a contratto in Filosofia e co-docente di filosofia del diritto presso l’Unversità di Pisa

Giovedì 17 luglio alle 21,30 Transizione ecologica per la sostenibilità del territorio apuano. Scelta azioni risultati – dibattito moderato da Riccarda Bezzi delegata all’ambiente Pd Massa Carrara,  con Andrea Tagliasacchi, presidente del Parco Regionale delle Alpi Apuane, Monia Monni assessore all’ambiente della Regione Toscana, l’onorevole Chiara Braga, capogruppo Pd Camera dei deputati

Venerdì 18 luglio alle ore 21,30: L’europa che vogliamo. Cooperazione, diritti, pace dibattito moderato da Luca Anchelè delegato politiche europee Pd Massa Carrara con Stefania Lio vicesegretaria Pd Toscana, l’onorevole Giuseppe Provenzano delegato Esteri Europa e coordinazione internazionale del Pd

Sabato 19 luglio alle 21,30 Unioni civili-diritti in cammino dibattito moderato da Ilaria Orlandi dei Giovani democratici Massa Carrara con l’onorevole Alessandro Zan Eurodeputato Pd, Francesco Borgna Presidente Arcigay Massa Carrara Cristiano Fico Famiglie Arcobaleno

Domenica 20 luglio alle ore 21,30: La Toscana di oggi e di domani : l’onorevole Emiliano Fossi segreteria Pd Toscana e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani intervistati da Cinzia Chiappini

Alle 22,30 Dj set

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie