Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Gennaio 2021

Visite: 79

Quasi 200 piante saranno installate nel centro città per un maggiore decoro ed un contenimento degli effetti climatici e dell’inquinamento da polveri sottili. La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo/esecutivo dell’intervento da poco meno di 400 mila euro che riguarderà tre aree centrali e trafficate: via B. Croce, con la trasformazione in un viale alberato, di viale Chiesa e Largo Matteotti dove sarà integrato il verde esistente. L’intervento illustrato dal sindaco Francesco Persiani e dall’assessore Marco Guidi con deleghe a mobilità, arredo e decoro urbano, rientra nel bando regionale allo scopo di ridurre le emissioni di gas e sostanze inquinanti in ambito urbano attraverso progetti di sviluppo sostenibile ed incremento del verde. 

“Con questo intervento rispondiamo alle, seppur infondate, critiche di cittadini e associazioni secondo cui staremmo riducendo il verde pubblico e cementificando parti della città; le essenze sono state scelte dopo uno studio approfondito e la consulenza di esperti agronomi. Per noi l’ambiente e il decoro sono fondamentali e, in questo caso, il progetto ha una funzione che non è solo di abbellimento, ma contribuisce a contrastare i cambiamenti climatici e ridurne gli effetti. Non a caso, le piante indicate sono adatte all’assorbimento di polveri. La parte più sostanziosa e principale del progetto è sicuramente quella di via B. Croce che diventerà un vero e proprio viale alberato con ben 121 piante di canfora (Cinnamomum camphora), oltre alla riattivazione della pista ciclabile a doppio senso ed un miglioramento dei parcheggi” ha dichiarato il sindaco Persiani.

Complessivamente saranno piantate 180 nuove alberature tra via Croce, viale Chiesa e largo Matteotti.
“E’ un segnale forte che vogliamo dare alla cittadinanza come amministrazione per una città più green e che guarda al futuro – ha spiegato l’assessore Guidi – siamo una città con problematiche di polveri sottili e per questo abbiamo partecipato al bando. Se in via Chiesa e largo Matteotti andiamo sostanzialmente a integrare la presenza di alberi dando una copertura a negozi ed edifici, l’intervento maggiore sarà in via Croce che cambierà completamente volto dove oltre alle alberature, sarà realizzata una pista ciclabile che si collegherà a quella in corso di completamento in via Carducci permettendo di implementare, sempre in ottica di rispetto per l'ambiente, l'utilizzo della mobilità sostenibile. Da sottolineare che a questo progetto si sommano altri interventi come i cinque platani che piantumeremo in piazza Palma, sei alberature in piazza Bertagnini al momento sprovvista di verde, venti piante in piazza Garibaldi. Una volta terminate le fasi burocratiche, il progetto sarà immediatamente cantierabile e contiamo di realizzarlo entro il 2021”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie