Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Agosto 2024

Visite: 325

Progetto Caravella: il consigliere di FdI Massimiliano Manuel fa il punto della situazione: “Dopo mesi  di abbandono e incuria, con una recinzione da cantiere, ecco l’ ennesima grande delusione per il progetto della Caravella apparso ieri sulla stampa. Il progetto non recupererà le funzioni dell'area senza  sradicarla dalla sua funzione attuale di ambito urbano, almeno così sembra. Le scelte politiche dovevano portare ad un progresso, ma si utilizza ulteriore  cemento  sull’ arenile. Dopo l’approvazione del Poc, infatti, il piano dell’arenile è decaduto, per cui tutti gli interventi su area  soggetta al piano dell’arenile (e l’area della Caravella, per l’appunto, ci rientra) avevano bisogno di un permesso di costruire in deroga. La deroga però è  assolutamente sottoposta a limiti e per utilizzarla  deve esistere un interesse pubblico, e non deve superare certe dimensioni. Perché cementificare la Caravella, soffocando di grigio aree verdi potenzialmente essenziali, per rendere Marina “climaticamente” più resiliente, visto il disastro causato dal downburst del 2022? Nei piani del comune c'è il recupero degli edifici e degli impianti esistenti, la riqualificazione della pista di pattinaggio a rotelle e la realizzazione di una skate plaza outdoor, una pista per gli amanti dello skate con rampe e parti verticali per il "trick" ed evoluzioni degli skaters e la realizzazione di una nuova palestra per la scherma con spogliato. Fratelli d’Italia intravvede un forte rischio di  scollamento tra la nuova Caravella sportiva e la “vecchia Caravella”, come era stata concepita in origine, cioè uno spazio destinato alla fruizione della città e del cittadino con la storica pineta e gli spazi per i bambini e bambine più piccoli. Peraltro la conferenza dei servizi aveva stoppato il progetto per le gravi criticità che presentava secondo la Sovrintendenza, Coni e vigili del fuoco. L’altra grave mancanza del progetto che, lo ricordiamo, è stato finanziato per due milioni, non prevede la salvaguardia del nostro patrimonio culturale: non è previsto il recupero e la valorizzazione della recinzione marmorea esistente che risale agli anni 30. Le operazioni di riqualificazione  così concepite, non riporteranno alla luce l’antica bellezza della Caravella per quanto riguarda l’intervento sulla recinzione monumentale esistente infatti l’approccio progettuale si è limitato alla sola rimozione delle siepi e alla realizzazione di  un camminamento in ghiaia stabilizzata. Una vera bruttura. Purtroppo sarà demandata a fasi successive la possibilità di ottenere risorse economiche adeguate ad una progettazione che ne veda il restauro. La pluri-osannata cittadella dello Sport  rischia di rivelarsi un fallimento a 360 gradi”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie