Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Gennaio 2023

Visite: 317

"Le province svolgono un ruolo cardine nel nostro sistema costituzionale in quanto rappresentano enti intermedi necessari di rappresentanza della comunità provinciale e di raccordo tra Comuni e Regioni: accogliamo quindi positivamente l'apertura del ministro Calderoli rispetto al superamento della legge Delrio e il riconoscimento del giusto peso istituzionale all'ente".

Lo ha dichiarato il presidente della provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, al termine dell'incontro con il ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, che si è svolto a Roma durante il comitato direttivo nazionale di Upi.

"Si è trattato di un appuntamento importante – ha aggiunto Lorenzetti -  nel quale come presidenti di provincia abbiamo potuto confrontarci con il ministro per evidenziare quanto in questi anni  l'indebolimento dei nostri enti abbia di fatto messo in crisi i territori".

Il ministro ha informato il direttivo Upi sull'intenzione del Governo di operare in stretto rapporto con il parlamento dove è già avviata la discussione  sui disegni di legge presentati da diverse forze politiche.

"Il disegno di legge cui sta lavorando il governo per superare la legge 56 dl 2014 sulle Province reintrodurrà le elezioni dirette per presidenti e consigli, prevederà una giunta riportando tutti i mandati degli organi a 5 anni, ma soprattutto amplierà le funzioni di queste istituzioni riportandole più vicine ai cittadini e alle imprese, puntando sulla programmazione dello sviluppo locale, sulla cura delle aree interne, sulla semplificazione e sugli investimenti. Dobbiamo contestualmente porre massima attenzione sull'eventuale fase transitoria – ha concluso Lorenzetti per avere le risorse finanziarie e per la riallocazione delle funzioni, oggi svolte in gran parte dalle Regioni, per consentire una valutazione e i necessari approfondimenti a partire da quelli in materia ambientale su cui recentemente si è espressa anche la Corte Costituzionale".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie