Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Settembre 2024

Visite: 849

 Due soggetti disagiati, in emergenza abitativa,  alloggiati a spese del comune di Carrara, su mandato dell’assessore al sociale Roberta Crudeli, per più di un mese, in un hotel 4 stelle, per una spesa di oltre seimila euro. A riferire la notizia è il consigliere della Lista Civica Massimiliano Bernardi che ha definito i servizi sociali del comune di Carrara come i più ricchi d’Italia: “Leggiamo   con enorme  imbarazzo che,  nei tre atti pubblicati dal 20 di Agosto ad oggi dalla dirigente Barbara Tedeschi e cioè le  determine numero  4196/ 4412 e 4654 per ospitare una donna col proprio  figlio in emergenza abitativa,  spicca  un bel malloppo   di soldi pubblici,  impegnati per pagare  la permanenza del nucleo a disagio abitativo al lussuoso Hotel 4 Stelle Villa   UNDULNA che si trova  al Cinquale,   a 10 minuti di bici da  Forte dei Marmi e che offre  uno splendido parco in cui  ci sono  le  famose Terme della Versilia, una piscina interna, campi da tennis e un pregiato ristorante di cucina internazionale. Sono poche le  situazioni che fanno  imbestialire i  cittadini  più dello spreco di denaro pubblico  e,  nell'amministrazione Arrighi , come sappiamo, le occasioni  non mancano. Ed  è  proprio, guarda caso sulle  cifre poco significative , spese nell'indifferenza, che Arrighi ha provocato  gli scempi piu' gravi da Procura della  Corte dei Conti. Forse il vicesindaco Roberta Crudeli non ricorda che quando un politico chiede voti  promette, innanzitutto, di amministrare la cosa pubblica come un” buon padre di famiglia” e di non sperperare inutilmente nemmeno un centesimo. Naturalmente la donna ed il figlio che si sono trovati in emergenza abitativa, probabilmente con uno sfratto esecutivo, vanno aiutati, ma certamente non sistemandoli in costosissimi  hotel di lusso. In particolare il Regolamento comunale  per emergenza abitativa all’ art. 3   prevede di intervenire su una condizione di grave disagio tale da mettere a rischio  un  nucleo familiare  ed  il comma 2)  evidenzia anche che  il  nucleo familiare    deve trovarsi  in condizioni di disagio socioeconomico e che nello stesso vi  siano minori, anziani e/o  disabili. Altra causa per avere diritto ad un ricovero temporaneo,   può essere la perdita di lavoro che non permette di  reperire un alloggio sul mercato privato con risorse proprie. La definizione della povertà non serve solo per misurare statisticamente il fenomeno,  ma anche per adottare le opportune strategie per combatterla, ma  in questo caso sono state completamente disattese    le regole   previste  dall’ art. 12 del Regolamento  che prevedono il pernottamento temporaneo in strutture private o in asilo notturno. Peraltro sono state anche  omesse  le prescrizioni dell’ art. 13 che  prevede,  in casi eccezionali, che  il pernottamento possa essere autorizzato dal dirigente  fino a un massimo di sette notti. Chiedo quindi come mai nell’atto si rileva invece   che  la Tedeschi abbia autorizzato il pernottamento temporaneo per   più di 40 giorni    presso le Terme della Versilia Hotel Villa Undulna ? Chiedo anche quali motivazioni sono state osservate  per  rinnovare  più volte l’inserimento?   Rimaniamo scandalizzati infatti  nel leggere  i tre impegni in successione per rinnovo della permanenza  presso l’ Hotel a quattro stelle e  cioè il 21/ 8 per  euro 2.448, 00, il 4/9 per 1.377 , 00 e l’ultimo rinnovo il  20/9  per 2.250   ed è  inquietante leggere nell’atto  che la suddetta struttura ricettiva   sia stata “selezionata”  sulla base delle capacità professionali richieste per l’effettuazione dei servizi oggetto della presente determinazione. Sembrerebbe, dunque, che l’ Hotel Villa Undulna,  4 Stelle, con pernottamenti da 200 euro a notte e con clienti quindi che se lo possono permettere, sia  stato trasformato in una struttura ricettiva socio assistenziale ?  In conclusione direi che  le spiegazioni immediate da parte del sindaco su questa situazione incredibile e al limite della decenza siano d’obbligo.   Naturalmente,  anticipo l’invio   presso la Procura della Corte dei Conti di Firenze degli atti attestanti lo  spreco di denaro pubblico”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie