Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Gennaio 2024

Visite: 314

Quale futuro per la sanità nella provincia di Massa-Carrara? Se lo chiedono ormai da mesi, se non anni, cittadini, sindacati, associazioni e una buona fetta di politica, specialmente di opposizione, sempre più preoccupati per i continui tagli decisi a Firenze e Roma e per alcune scelte strategiche, pianificate dalle amministrazioni locali, avvolte da dubbi e perplessità.

Seguendo il buon senso, le prossime strategie che coinvolgeranno il settore della sanità dovrebbero essere decise, o quantomeno discusse, da tutte le parti sociali coinvolte, partendo quindi dalla regione e dall’Asl per arrivare fino ai semplici cittadini.

Un’idea che potrebbe forse portare chiarezza in un mare di incertezze e indeterminazione, un proposito che fa però ancora fatica ad avverarsi.

Le voci che spingono per un consiglio comunale aperto incentrato sulla sanità sono molte, e tra queste spicca quella del consigliere del Polo Progressista (Pp) Daniela Bennati, che attraverso una nota ufficiale rimarca l’importanza di sviluppare un percorso di condivisione e partecipazione in merito all’avvenire del sistema delle cure in provincia.

Nel comunicato, Bennati esprime preoccupazione per le scelte fatte in solitaria dall’amministrazione Persiani sulla sanità territoriale, senza dimenticare il piano presentato dalla regione per la copertura delle mancate risorse a bilancio. Uno scenario tutt’altro che rassicurante, su cui la popolazione, sempre secondo Bennati, va informata e coinvolta.

“La richiesta di un consiglio comunale aperto – spiega Bennati – era stata motivata dalla volontà di discutere apertamente e partecipativamente del presente e del futuro della sanità territoriale, coinvolgendo cittadini e cittadine, sindacati, associazioni e ordini professionali. È fondamentale un confronto con Asl, regione Toscana e comuni dell'intera provincia per definire una riorganizzazione dei servizi sanitari adeguata ai bisogni dei cittadini attraverso la revisione dei modelli organizzativi stessi per rispondere alle criticità mostrate dalla medicina territoriale, ai bisogni di salute e alleggerire la pressione sui pronto soccorso […] Il Polo progressista M5S-Unione Popolare esige con forza una sanità pubblica di alto livello, equa e accessibile a tutti, e richiede con fermezza che l'amministrazione comunale prenda immediatamente decisioni responsabili e incisive, che rispecchino senza compromessi le urgenti e concrete necessità dei cittadini”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie