Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Maggio 2024

Visite: 318

“Non sembra esserci limite ai quotidiani atti di disumanità verso le persone migranti che le scelte del governo, in barba alle norme del diritto marittimo, impongono. Sì, perché non solo il Viminale sta impedendo ai naufraghi di raggiungere un porto sicuro nel tempo ragionevolmente più breve possibile, ma si accanisce persino contro le Ong che trasportano minori non accompagnati con urgenza di ricevere cure sanitarie. Ieri, al porto di Marina di Carrara, sono arrivati 38 tra bambini e bambine: 29 di loro hanno affrontato il mare da soli, senza un adulto di riferimento; 2 sono neonati, rispettivamente di 4 e 6 mesi, con problemi respiratori. A bordo dell'imbarcazione Humanity One c'erano anche 4 donne e 28 uomini, per un totale di 70 esseri umani che, dopo essere stati soccorsi nel Mediterraneo tra giovedì e venerdì scorso, hanno dovuto sopportare altri quattro inutili giorni di navigazione per il capriccio di chi pensa di consolidare il proprio consenso politico sulla pelle degli ultimi”. Così Emiliano Fossi, segretario del Pd toscano e Francesco Battistini responsabile politiche dell’immigrazione.“Non possiamo chiudere gli occhi di fronte ai ripetuti atti di cinismo che il governo italiano sta esercitando per prolungare le sofferenze di chi affronta il pericolo di un viaggio in mare su mezzi inadeguati, a costi iniqui, che tuttavia rappresenta almeno una speranza di futuro rispetto alle situazioni dalle quali si fugge. Così come forte è la nostra indignazione verso una prassi che sfiora il persecutorio verso le Ong: costringere le navi che salvano vite umane a raggiungere porti lontani ha comportato nel 2023 ben 150mila chilometri percorsi in più in mare, con chiare ripercussioni sui costi sostenuti e sul soccorso offerto. Allungare le distanze significa allungare i tempi e allungare i tempi significa perdere vite umane in mare. È urgente restituire dignità a chi soccorre, facilitandone le operazioni, tanto più se le persone soccorse sono bambini piccolissimi e malati” concludono dal Pd.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie