Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Agosto 2023

Visite: 285

Sono ben 37 i milioni che il governo ha messo a disposizione per la messa in sicurezza antisismica e antincendio delle scuole e, in generale, delle strutture pubbliche.

I comuni che hanno presentato una candidatura per ottenere il finanziamento sono stati numerosi, ma tra questi sembra non figurare Carrara, o quantomeno non è presente nella graduatoria degli enti che vedranno effettivamente arrivare i soldi necessari per ammodernare e rendere più sicuri gli edifici pubblici.

La notizia è stata data dal capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Massimo Manuel, che attraverso una nota ufficiale ha accusato di “negligenza” la giunta guidata da Serena Arrighi e in particolar modo l’assessore Elena Guadagni, rea di “non aver partecipato o non essere stata in grado di portarsi a casa il finanziamento”.

Per Manuel la questione è estremamente grave, non solo per lo stato in cui versano le scuole carrarine, ma anche per quello che sarebbe l’ennesimo caso in cui l’amministrazione non fornisce informazioni sugli interventi attuati sul territorio del comune apuano.

 

“Sin dal suo insediamento – afferma Manuel – l’assessore Guadagni non ha mai informato i consiglieri di minoranza su quali siano stati gli interventi per ripristinare e riportare alla normalità la situazione delle infrastrutture scolastiche attraverso interventi mirati e un dialogo continuo con i dirigenti scolastici, in particolar modo per gli asili nido […] chiediamo alla sindaca di attivare un capillare lavoro di analisi su tutte le strutture comunali, per consentire di avviare un cronoprogramma diviso per fasi per poi mettere a norma gli istituti scolastici interessati tramite interventi necessari e importanti che mireranno a risolvere le vulnerabilità sismiche e anti incendio”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie