Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Settembre 2020

Visite: 87

“Gli interventi del piano di recupero delle periferie ci consentono di andare a recuperare zone degradate e restituirle alla cittadinanza migliorate per farle rivivere. La nostra priorità, tra i vari progetti, è sempre stata la realizzazione del palazzo di via Pisacane, che sta procedendo spedita, e stanno andando avanti gli altri lavori in programma, come quelli relativi alle scuole. Ogni singola opera andrà a migliorare zone del territorio fino ad oggi maggiormente dimenticate rendendo più sicuri e più vivibili i luoghi per i nostri concittadini”. Così il sindaco Francesco Persiani annuncia l’avvio dei lavori per la realizzazione dello skatepark nel parco delle Villette, tra viale Roma e via Isola, per un importo complessivo di circa 350 mila euro. Il termine dell’opera è previsto nel febbraio 2021.

Si tratta di un intervento che consentirà di rendere funzionale ed attrattivo il parco, collocato in una zona centrale e frequentata, ma dove gli arredi e i giochi sono spesso stato oggetto di forte degrado e danneggiamenti. L’area diventerà non solo un luogo più vivibile, ma avrà una valenza sportiva considerato che lo skatepark sarà uno dei pochi in Italia realizzato con materiali, misure e apposite tecniche per essere omologato dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici quindi utilizzabile per eventuali competizioni di livello. Inoltre potrà essere usato sia per skateboard sia per bmx, pattini (in linea e non) e monopattini risultando quindi un impianto polivalente. Oltre ad unire varie attività sportive, quindi, il parco fungerà da importante punto di ritrovo ed aggregazione per i giovani e meno giovani che praticano le discipline sportive su rotelle.

Su un’area di oltre 2.500 metri quadrati, lo skatepark occuperà poco più di 1.100mq, mentre nella restante superficie saranno mantenute le alberature e le aree verdi con spazi funzionali e di servizio.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie