Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Aprile 2024

Visite: 586

Il presidente della Consulta Giovani del comune di Carrara, Lorenzo Borghini, ha risposto alle accuse lanciate contro di lui e contro la Consulta dal consigliere della Lista Ferri Filippo Mirabella in merito all’evento celebrativo della Liberazione di Carrara: “Francamente  rimango basito dalle parole del consigliere Mirabella, se pur non mi stupisca che nel mondo politico di oggi si cerchi qualunque pretesto per innescare una polemica , devo tristemente constatare che la consulta sta diventando sempre di più uno strumento per attaccare l’amministrazione. Prima, quindi, di rispondere nel merito all’intervento del consigliere per quanto mi compete voglio essere chiaro su qualche punto. La consulta è un organo autonomo e in questo senso si muove, interfacciandosi con le istituzioni di qualunque parte politica esse siano, perché così si deve fare. Se ognuno di noi si facesse guidare dalla propria parte politica, pensando al proprio interesse o a quello di qualcun altro, non faremmo ciò per cui siamo stati eletti e cioè rappresentare i nostri giovani. Tuttavia mi è assai chiaro che ció non venga volutamente compreso, visti gli attacchi alterni di destra e sinistra che ogni volta aumentano il mio stupore, convincendomi che la politica debba essere un compito dei giovani piuttosto che di personaggi sempre più disconnessi dalla realtà . Finito questo excursus, arrivo alle considerazioni del consigliere. Durante gli incontri  con l’associazione ‘’Linea gotica tirrenica‘’ abbiamo ascoltato le loro esigenze e programmato l’evento, dopo di che abbiamo riferito le conclusioni alla dirigente Cinzia Compalati. In questa fase è stato richiesto all’associazione se fossero disponibili a ricevere direttamente l’affidamento, ma, per motivi interni alla loro organizzazione non è stato possibile, almeno per quanto ne so io. L’affidamento è stato assegnato alla  Pro loco Colonnata poiché, vista la sua recente formazione, non ne aveva mai ricevuti. Anche  qui il consigliere Mirabella ha fatto confusione, a mio parere.  La competenza del delegato alla memoria Corsini è fuori dubbio e già per questo evento abbiamo intrapreso una collaborazione che speriamo vivamente di continuare in futuro, considerata l’importanza del tema e il suo importante impegno in questo campo, ma ciò non c’entra assolutamente nulla coi fini che perseguono le pro loco e che come enti del terzo settore sono tenuti ad esporre nel proprio statuto e aggiungo che gli scopi perseguiti dalla Pro loco Colonnata si intersecano perfettamente con l’organizzazione del nostro evento, informarsi per credere . Veniamo al fantomatico parere che avrei espresso riguardo l’affidamento. È  la consulta a decidere quanti soldi stanziare per un evento: chi dovrebbe essere altrimenti? Per questo è stato richiesto che i nostri fondi fossero spesi per un determinato ammontare e per determinate spese concordate con Linea gotica Tirrenica. In ogni caso mi sento di lanciare un appello a Mirabella e a tutti i consiglieri di Carrara: il mio compito è aggiornare periodicamente il consiglio sull’attività della consulta, sono pronto a farlo sin dalla prossima seduta così  che, finalmente, il nostro funzionamento possa essere chiaro e possa crearsi auspicabilmente un dialogo, azzerando polemiche sterili e insensate”. Anche il vicepresidente della Consulta Giovani, Jacopo Grassi si è espresso al riguardo: “La Consulta Giovani dovrebbe essere vista come un ponte di dialogo e collaborazione tra le giovani menti creative della nostra comunità e l'amministrazione locale, non come un bersaglio per puntare le critiche politiche. Invito i consiglieri a promuovere un dialogo costruttivo e rispettoso, lavorando insieme per affrontare le sfide e realizzare le aspirazioni dei giovani. Solo così potremo costruire una comunità inclusiva e vibrante, in cui tutti si sentano valorizzati e parte integrante del processo decisionale”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie