Il consigliere Massimiliano Manuel di Fratelli d'Italia ha raccolto le lamentele degli abitanti di Castelpoggio relative al trasporto pubblico in seguito alla frana avvenuta nei recenti temporali: "A seguito della frana che ha colpito la frazione di Castelpoggio – per la quale Fratelli d'Italia auspica l'avvio dei lavori di messa in sicurezza nel più breve tempo possibile – riteniamo inaccettabile che l'amministrazione comunale non abbia imposto ad Autolinee Toscane il mantenimento di un servizio di trasporto pubblico adeguato alle esigenze dei cittadini. Numerose segnalazioni ci informano che, dopo l'evento franoso, le corse verso il centro città siano state ridotte da 10 giornaliere a sole due: una con partenza da Castelpoggio alle ore 7 e una da Carrara alle ore 13,30, che riparte poi dalla frazione alle ore 14. Una drastica diminuzione che penalizza gravemente gli abitanti, in particolare studenti e lavoratori, costretti ad affrontare disagi ingiustificabili in una situazione già complessa. In un contesto di emergenza, il trasporto pubblico dovrebbe essere rafforzato, non ridotto. È inconcepibile che, invece di fornire supporto concreto a chi non dispone di un mezzo proprio, si renda la mobilità quotidiana ancora più difficoltosa.
Fratelli d'Italia chiede con urgenza:
• l'attivazione immediata di un servizio comunale alternativo, con corse distribuite nell'arco della giornata come avveniva prima della frana;
• il ripristino da parte di Autolinee Toscane di un numero di corse congruo, con particolare attenzione agli studenti che, con la ripresa delle lezioni, devono poter contare anche su collegamenti pomeridiani;
• l'installazione di una segnaletica adeguata e ben visibile per evitare l'accesso incontrollato di veicoli verso il paese, che oggi crea intasamenti pericolosi e ulteriori disagi ai residenti;
• il potenziamento dell'illuminazione pubblica lungo la strada dove i residenti sono costretti a parcheggiare le auto: ad oggi, infatti, l'unica illuminazione installata è limitata alla zona della frana, mentre più in basso permane il buio totale. Una situazione che comporta rischi per la sicurezza delle persone e ha già favorito episodi di furti e danneggiamenti ai veicoli.
Questa nostra richiesta sarà formalizzata attraverso un'interpellanza in Consiglio Comunale. Ancora una volta l'amministrazione comunale dimostra scarsa attenzione verso le frazioni e i loro abitanti, che hanno diritto a servizi essenziali, sicurezza e rispetto, e non possono essere trattati come cittadini di serie B.









