Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Luglio 2025

Visite: 315

Dopo la fiaccolata contro la costruzione di 28 nuovi alloggi popolari da parte di Erp, nel terreno che costeggia via Murlungo ad Avenza, nel consiglio comunale di Carrara di martedì 15 luglio, la consigliera Maria Mattei, che aveva partecipato alla stessa fiaccolata, ha spiegato le ragioni  delle posizioni contrarie alla realizzazione del progetto: "Come può una amministrazione comunale decidere di costruire case popolari in una zona nata nel caos del dopoguerra e, per ammissione dei documenti del comune stesso, caratterizzata da forte degrado? Una zona, dove tra Insediamenti industriali e artigianali, c è un terreno destinato a edilizia popolare che, per questi amministratori, va bene per chi non può permettersi una casa da affittare sul mercato. Una zona pericolosamente vicina ad una fonte di contaminazione da cromo esavalente, lascito della ex Ferroleghe, in un Sito di Interesse Regionale, come si legge nello studio di Sogesid, la società del ministero che gestisce le bonifiche. Bonifiche che alla ferroleghe non si faranno mai perché non hanno preso nessun finanziamento. Si tratta di Terreni coperti da ordinanze sindacali che dal 1990 al 2019 hanno vietato l emungimento di acqua dalla falda, inutilizzabile per tutti gli usi. Una zona priva di servizi con un “ magnifico” affaccio sui binari della ferrovia Genova Pisa. Eppure, ho sentito minimizzare e parlare persino di inquinamento dovuto al verderame dato ai pomodori insieme a un po’ di fertilizzante usato dai contadini, ho sentito parlare di soldi della regione che “van presi” che “non si possono perdere” e che “prima si costruisce e poi ci si porta un supermercato e la strada” La regione Toscana ha “restituito” con una ordinanza quei terreni all edificabilità, ma ha anche detto che non si può fare nemmeno un seminterrato al di sotto del piano di campagna. Non è possibile scavare e van fatte le analisi e le caratterizzazioni.Questa amministrazione fa tutto il contrario di chi pensa alle città che ruotano intorno agli spazi pubblici, ai parchi e strutture in aree salubri. Il Murlungo è “ restituito” all edilizia, quella peggiore, non a una progettualità che abbia al centro le famiglie, i bambini, le coppie, gli anziani che non possono permettersi di affittare una casa sul mercato e che non dovrebbero aprire le finestre sui binari del treno. Ma alla domanda: “comprereste un terreno in quella zona? “ nessuno ha detto di sì!
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie