Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2021

Visite: 77

Si rinnova anche per questo anno scolastico il progetto “Un nuovo giocosport” grazie al quale l’amministrazione comunale in sinergia con il Coni di Massa Carrara garantisce l’attività motoria nelle scuole primarie e nelle scuole dell’infanzia. La proposta era già stata migliorata e potenziata nell’anno scolastico 2019-2020 quando si andò ad integrare con altre due progettualità: “Sport e scuola compagni di banco”, finanziato dalla Regione Toscana e riservato alle classi prime e seconde della primaria, e “Sport di classe” di Miur e Coni per gli alunni delle classi quarte e quinte. Essendo stato sospeso quest’ultimo, comune di Massa e Coni hanno collaborato per far sì che con “Giocosport” si potesse sopperire a questa mancanza e quindi assicurare il proseguo delle lezioni di motoria per i bambini delle primarie.

“Con la conferma del progetto, rispondiamo alle esigenze della scuola, ma soprattutto a quelle dei bambini e delle loro famiglie” spiega l’assessore con delega allo Sport, Paolo Balloni, “non dimentichiamo che in questo periodo di pandemia da covid-19, le associazioni sportive sono impossibilitate a restare aperte e molti ragazzi non svolgono alcuna attività. In questo contesto “Giocosport” assume maggiormente importanza se si considera che l’esercizio fisico, in età evolutiva, ha un ruolo prioritario per la salute del bambino oltre a promuovere coretti stili di vita. Inoltre, è un’opportunità per gli educatori sportivi o laureati in scienze motorie che, sulla base di una graduatoria pubblica, possono svolgere lezioni nelle scuole primarie”.

L’amministrazione comunale con lo stanziamento di 15 mila euro dal proprio bilancio, coprirà il costo di circa 1000 ore nel periodo da marzo a giugno consentendo ai bambini di poter continuare a praticare movimento ludico-sportivo tanto importante a quell’età. Gli alunni possono vivere un percorso educativo capace di soddisfare le loro necessità e dando loro gli stimoli adeguati per quanto riguarda il linguaggio del corpo e la motricità. Il Comune ringrazia il Coni Point Massa-Carrara con il suo Delegato e tutto il personale per la proficua collaborazione.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie