Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Giugno 2020

Visite: 102

Si sono presentati come i paladini della trasparenza, della partecipazione e del confronto con i cittadini ed hanno usato questi valori per creare gli  slogan della loro vincente campagna elettorale ma dopo tre anni di governo,  la casa di vetro che avevano  promesso si è trasformata in un oscuro maniero: questa è la sintesi dell’analisi condivisa da  Insieme per Carrara, Alternativa  per Carrara, Psi, Pd, Forza Italia, Italia viva, Pri e Lega, cioè da tutte le forze dell’opposizione.

“Hanno approvato di nascosto il bilancio di previsione; il regolamento del marmo è stato votato, dalla sola maggioranza, nel chiuso di una commissione ed hanno fatto in questi mesi tutto ciò che è passato loro per la testa nel buio assoluto della maggioranza senza confronto con il consiglio comunale e con la città, strumentalizzando in modo vergognoso l' emergenza sanitaria. – hanno riferito i rappresentanti di tutte le parti  politiche -  Si sono talmente abituati a fare ciò che vogliono che hanno deciso uno svolgimento di un consiglio comunale che nulla a che vedere con le norme democratiche su cui si fonda, al solo scopo di evitare il confronto diretto con i cittadini  utilizzando metodi autoreferenziali L’onestà, unica categoria politica proclamata da sempre, si è alimentata di un risentimento sterile e impotente, così come la questione del processo partecipativo sociale che è stato trasformato e disintegrato oscurando la rappresentanza a tutti livelli, azzerando l’ascolto e affossando la trasparenza amministrativa.”

L’esempio citato dall’opposizione è l’ordine del giorno di un consiglio comunale che , per espressa richiesta del presidente Palma, in ottemperanza alle norme di sicurezza sanitaria, dovrebbe essere necessariamente breve e che invece prevede la discussione e l’approvazione di:  “il bilancio consuntivo, le 130 osservazioni fatte ai  piani attuativi dei bacini marmiferi, la ricognizione dei beni stimati, il regolamento degli agri marmiferi, tutti temi che singolarmente avrebbero bisogno di un consiglio dedicato; non solo, a ciò si aggiunge il ripianamento delle perdite della marmo macchine, la delibera dell' Imu, l'affidamento dei servizi di riscossione all'agenzia delle entrate della Sicilia ed infine il prelevamento dei fondi di riserva per il Covid. Tutto ciò in un consiglio ordinario, nel quale l'opposizione non può fare interrogazioni e mozioni. Sono così preoccupati di ciò che possiamo chiedergli per chiarire ciò che hanno combinato in questi mesi? Si vergognano di affrontare una discussione sul loro assurdo regolamento del marmo? Non hanno faccia da mostrare sulla ricognizione dei beni stimati? Cosa nasconde il bilancio consuntivo? E la delibera sull'imu, che si fa quando i cittadini hanno già pagato? C'è qualcosa di oscuro anche sul mandato all'agenzia delle entrate della Sicilia?  E sui soldi alla marmo macchine? E sulla gestione dall'emergenza? L'unica delibera che giustifica la fretta è  quella dei piani dei bacini marmiferi, sulla quale hanno dormito per tre anni, per partorire un mostro. Nei prossimi giorni ci sarà modo di  affrontare tutti questi argomenti e, visto che ormai il consiglio comunale è  stato ridotto al silenzio, lo faremo chiedono ospitalità al mondo dell'informazione, ormai rimasto l'unico strumento di democrazia, calpestata dalla cieca e sorda arroganza grillina, seconda soltanto alla loro incapace opacità.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie