Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Novembre 2020

Visite: 101

Le cave, il durissimo lavoro che richiedono agli uomini per essere coltivate, la tradizione di un mestiere che da secoli tramanda gesti, rischi e coraggio. Ci sarà questo al centro del documentario in sei puntate “Uomini di pietra” che da gioved’ 12 novembre sarà in onda sul canale D-Max, uno tra i più seguiti al mondo, ma non ci sarà Carrara, la capitale del marmo.

Neanche un po’, a quanto pare visto, che il documentario è stato interamente girato nelle pochissime cave delle Apuane del versante di Pietrasanta. La notizia che da giorni circola in città ha sollevato più di un malumore ed ha dato spunti per molte critiche politiche. Ultima in ordine di tempo ad arrivare è quella del coordinatore comunale di Forza Italia, Riccardo Bruschi che dopo aver visto il trailer ha commentato: “ C’è qualcosa che non suona in modo normale, qualcosa non torna. Si sentono le voci degli avventurosi cavatori, ma l'accento è dapprima pietrasantino, poi massese e poi basta. Con amarezza e sconcerto abbiamo scoperto che nella trasmissione che riguarda le cave del marmo bianco e dei cavatori di Carrara non vi sarà traccia.”. Bruschi ha riconosciuto il merito alla ditta Henraux, marchio storico e prestigioso fondato nel 1821 da un mandatario di Napoleone Bonaparte, fautori dell’iniziativa ma ha rimarcato lo sdegno inevitabile provato dai carraresi per l’assoluto silenzio sotto cui è passata la vera e principale città del marmo.

“Con questo evento i nostri imprenditori, che io solitamente difendo, e la nostra amministrazione,che invece è vergognosa, hanno perso un ‘occasione e fatto una magra figura. – ha continuato Bruschi - Altrove hanno saputo prendere questa iniziativa di "Marketing Territoriale" con vantaggi di immagine e quindi di sviluppo industriale e turistico in una sinergia pubblico-privata. Nonostante ciò che può dire l'assessore al turismo Forti, a Carrara siamo lontani anni luce da questa visione moderna, lungimirante e di insieme. Forza Italia, tuttavia, farà di tutto per portarla avanti al fine di rilanciare la città. Gli imprenditori che hanno le disponibilità devono trovare un tessuto politico che faccia da capofila e strutturi progetti seri in modo che loro possano investire sul territorio e quindi far innescare circoli virtuosi utili allo sviluppo. Noi carrarini abbiamo la storia, il nome, e la stragrande maggioranza del settore industriale. Purtroppo abbiamo anche tanti morti sul lavoro. Gli "Uomini di Marmo" sono a Carrara, ma gli uomini "furbi" sono altrove.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie