Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Marzo 2025

Visite: 284

La mancanza della segnaletica orizzontale in via Fossone Basso combinata con l’alta velocità spesso raggiunta, specialmente nelle ore di punta, dalle auto che vi transitano hanno reso la strada estremamente pericolosa e creato grande preoccupazione nei residenti che, ieri, si sono rivolti al consigliere di FdI Massimiliano Manuel per segnalare la criticità. “La strada è priva di marciapiedi e il rischio di investire i pedoni, andando ad alta velocità è molto alto – ha detto Manuel – inoltre, diventa ancor più insicura dove ci sono gli incroci con le vie secondarie, che, spesso, non hanno i cartelli di  stop ben visibili come in prossimità di via Fossone basso. Le  strisce  di delimitazione della carreggiata sono ormai invisibili, come gli  attraversamenti pedonali e una segnaletica che in alcuni punti è da ripristinare con il conseguente aumento  di rischio per la sicurezza stradale. Troppo spesso gli incidenti  vengono ritenuti   delle fatalità,  eventi che caratterizzano l’ordinario e che dunque devono essere accettati, rientrando nella natura delle cose, e si dimentica  di osservarli criticamente per  capire come evitarli. A Fossone la situazione si è aggravata negli ultimi anni per l’aumento dei residenti che ha incrementato il transito di veicoli. Fratelli d’Italia ha  deciso di unirsi a questo appello dei cittadini per non sottostare al clima di rassegnazione  che impedisce la prevenzione.   Un appello per far capire a chi ci amministra, e che tanto professa di essere vicino ai cittadini, che la quotidianità di chi affronta certi problemi, ha il sapore dell’insicurezza e della paura e per noi è inaccettabile che diventi rassegnazione e perdita di fiducia nelle istituzioni. La richiesta è chiara: il comune  si attivi  per mettere mano alla sicurezza stradale, senza ulteriore indugio con interventi di manutenzione e ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, tramite l’installazione anche di ulteriori segnalatori lampeggianti. La situazione non è più rimandabile  e quindi attendiamo risposte concrete e tempestive”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie