Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
26 Marzo 2025

Visite: 521

"Amianto, rifiuti speciali e pericolosi abbandonati, condizioni igienico sanitarie ormai divenute emergenziali ed uno stato di degrado diffuso strutturale. Questa è l'attuale fotografia del campo nomadi non autorizzato di Lavello, una zona al confine tra Massa e Carrara, che da oltre 50 anni, purtroppo, connota in modo insano quell'area. Il rischio di una seria compromissione della sicurezza ambientale e, di conseguenza, della salute pubblica, è oggi più che mai alto, a causa della presenza di batterie esauste abbandonate, ad esempio, e di sversamenti chimici nell'adiacente fosso Lavello che arriva fino al mare. Si è appreso inoltre che alcune aziende di quell'area, 'approfittando' del degrado diffuso del campo, vi hanno a loro volta abbandonato rifiuti. L'illegalità che richiama illegalità. Sono 40 oggi le persone che vivono in quella realtà e, negli anni, come avviene in qualsiasi contesto in cui sono violate le norme con sistematicità, si sono susseguiti fatti di cronaca che hanno messo a rischio non solo gli stessi occupanti, ma anche i residenti della zona. Il campo rom di Lavello, teatro di sacche di illegalità e triste esempio di pericoloso degrado ambientale, non può e non deve più essere convenzionalmente accettato. Per questo, ho presentato un'interrogazione urgente ai ministeri della Salute e dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Fratelli d'Italia non si gira dall'altra parte. È arrivato il tempo del ripristino di regole imprescindibili di civiltà". Lo scrive, in una nota, il deputato apuano di Fratelli d'Italia Alessandro Amorese.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie