Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Pontremoli
10 Settembre 2025

Visite: 158

Prosegue a gonfie vele il progetto “Benessere per tutti nelle frazioni montane”, cominciato nel giugno scorso e mirato ad andare incontro alle esigenze della popolazione del comune di Pontremoli che vive nelle frazioni montane. Un’iniziativa voluta fortemente dall’Amministrazione e realizzata insieme alla Società della Salute della Lunigiana in collaborazione con Circolo Anspi e Pro Loco, grazie ad un contributo ottenuto da Regione Toscana.Un vero e proprio servizio infermieristico a domicilio. Protagonisti del progetto anziani non seguiti da infermieri domiciliari di Asl, in difficoltà a raggiungere i vari centri sanitari del territorio e per questo fragili. L’idea è partita proprio da questo. Avvicinare il servizio al cittadino, annullare le distanze e portare direttamente a casa quello di cui hanno bisogno, in questo caso assistenza sanitaria. Il progetto era piaciuto alla Regione che aveva invitato i comuni a presentare iniziative volte a favorire la permanenza di popolazione nelle frazioni più montane alleviando il disagio dovuto a spostamenti, viaggi e così via.Il tutto ha preso il via il 20 giugno scorso e da allora sono stati 15 i prelievi a domicilio effettuati sull’intero territorio, dal personale infermieristico selezionato per l’occasione. «I destinatari sono anziani, non autosufficienti o con disabilità – aveva spiegato il consigliere delegato alle Politiche sociali, Paolo Parodi -. Il progetto è andato ad aggiungersi ad altre iniziative ormai concluse, che avevano lo scopo di agevolare chi abita nelle frazioni, per mantenere vivi questi luoghi senza tempo e parte integrante del patrimonio culturale del nostro territorio». “Benessere per tutti nelle frazioni montane” ovviamente continua nel suo intento. Il servizio avviene su appuntamento nelle prime ore del mattino delle giornate del martedì e del venerdì. Determinante il ruolo svolto dalla Venerabile Confraternita della Misericordia di Pontremoli e dalla Pro Loco Pontremoli, parte integrante del servizio, che va quindi ad affiancarsi a quello di assistenza domiciliare, ampliando la base dell’utenza.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie