Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Pontremoli
04 Novembre 2025

Visite: 82

Francesco Hayez e la mostra a lui dedicata “Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez” dimoreranno a Pontremoli ancora per un po’ di tempo. Visti i grandi risultati ottenuti nel corso dei mesi che hanno visto le tre opere dell’autore protagoniste all’interno della Sala dei Sindaci del Palazzo Comunale, il Sindaco Jacopo Ferri con il benestare dei tre Enti prestatori, Pinacoteca di Brera, Accademia di Brera e Banca d’Italia, Francesco Hayez e la mostra a lui dedicata “Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez” dimoreranno a Pontremoli ancora per un po’ di tempo. Visti i grandi risultati ottenuti nel corso dei mesi che hanno visto le tre opere dell’autore protagoniste all’interno della Sala dei Sindaci del Palazzo Comunale, il Sindaco Jacopo Ferri con il benestare dei tre Enti prestatori, Pinacoteca di Brera, Accademia di Brera e Banca d’Italia, ha deciso di prorogare l’esposizione fino al prossimo 6 gennaio 2026.Inaugurata il 25 luglio scorso, la mostra dedicata a “Le tre versioni del dipinto ‘manifesto’ del Romanticismo” e ambientato a Pontremoli ha goduto di numerose visite provenienti da tutte le parti d’Italia e oltre. Turisti e non solo, che non hanno voluto perdere l’occasione di vedere da vicino per la prima volta accostate in un’unica location le tre versioni di uno dei dipinti più famosi di Francesco Hayez, hanno saputo apprezzare il progetto pensato dal professor Paolo Lapi, storico pontremolese, che con lungimiranza e spessore aveva ipotizzato proprio questo ambizioso accostamento per dare prosieguo all’idea di rendere la Sala dei Sindaci una vera e propria sala espositiva. L’esperimento è quindi riuscito e la mostra continuerà ad allietare tutti coloro che vorranno visitarla approfittando anche delle imminenti festività natalizie.«Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti – ha spiegato il sindaco Jacopo Ferri -. Ci abbiamo creduto sin dall’inizio e abbiamo avuto feedback davvero positivi. Ringrazio per questo i professori Fernando Mazzocca e Paolo Lapi e i tre Enti prestatori che, sin dall’inizio, ci hanno accompagnato in questo viaggio che continueremo ancora per i prossimi mesi».

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie