Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
24 Maggio 2025

Visite: 85

Nel consiglio comunale di Aulla di giovedì 22 maggio c’è stata una vera e propria celebrazione dell'adulazione istituzionale, secondo i consiglieri dell’opposizione Filippo Coppelli, Silvia Magnani, Maria Grazia Lombardi, Monja Brunelli e Marco Cargiolli, che spiegano: “Il conferimento della cittadinanza onoraria al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani si è trasformato in un inno all'autocompiacimento, tra lodi del sindaco Valettini e acclamazione di rito accompagnata dal “refrain”: "meno male che Eugenio c'è!", pronunciato con tono confidenziale, quasi da salotto privato.Un gesto che, a nostro avviso, più che un tributo, è apparso come una carezza ben assestata al potere, utile a coltivare future opportunità politiche personali. Non è questo il senso della cittadinanza onoraria, che dovrebbe celebrare valori e meriti, non appartenenze di partito. Nel frattempo, però, le questioni concrete restano al palo. Emblematico il caso della mobilitazione contro i centri di permanenza per il rimpatrio sul territorio Lunigianese e in particolare su quello di Pallerone nel comune di Aulla, per cui il capogruppo di maggioranza ha tentato una tardiva rincorsa mediatica, annunciando una mozione mai presentata in aula, utile più ai comunicati stampa che alla reale assunzione di responsabilità.Quando la minoranza ha, invece, presentato una mozione concreta – tesa a rafforzare la posizione del comune contro la realizzazione di un CPR sul territorio e ad escludere dal piano urbanistico ogni ipotesi di edificazione di strutture detentive – la reazione dell'amministrazione è stata all'insegna dell'irritazione e delle acrobazie regolamentari. Il sindaco si è limitato a una blanda espressione di contrarietà politica, mentre il presidente del consiglio comunale ha contribuito a ostacolare il dibattito su un tema che merita ben altra serietà. In questo clima di passerelle e regolamenti piegati all'occorrenza, emerge un dato chiaro: mentre si inseguono titoli e foto ricordo, si smarrisce il senso autentico della partecipazione democratica. Perché alla fine, a difendere davvero il territorio, chi resta?”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento di un'assembla sindacale con la partecipazione del personale, il…

Nella giornata di venerdì 23 maggio a partire dalle ore 15, a causa di interventi di manutenzione informatica,…

Spazio disponibilie

Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana ricerca un/a IMPIEGATO/A per il proprio UFFICIO PAGHE. La risorsa si occuperà…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il sindaco di Massa Francesco Persiani rende noto che le Sezioni 58 59 60 61 - 62 ubicate…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana per conto del comune di Carrara, su richiesta della ditta…

Iniziano lunedì 19 maggio 2025 i lavori di installazione di nuove barriere stradali finanziati dalla Provincia di…

Il Comune di Carrara informa che è stata presentata da WINDTRE s.p.a. una istanza di autorizzazione per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie