Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Maggio 2025

Visite: 245

“L’Italia ha il maggior numero di colonnine di ricarica per le auto elettriche, ma Carrara, in controtendenza con questo dato, ne ha solo otto”: lo sostiene il consilgiere comunale della lista Ferri Filippo Mirabella che fa notare: “Altra  promessa mancata dell’amministrazione Arrighi: 41 centraline per le auto elettriche che per ora non si sono ancora viste .Il primo annuncio risale  a oltre un anno fa. Il ministro al PNRR Foti  ha annunciato con orgoglio che l’Italia ha raggiunto il 94 per cento di copertura nazionale con colonnine di ricarica per auto elettriche,  un traguardo che segna un cambiamento epocale nella mobilità sostenibile. A Carrara  invece si vive in un’altra dimensione. Attualmente, sono operative  otto stazioni di ricarica, gestite da operatori come Enel X, EVBox e Tesla Destination Charging. Inoltre, sono in fase di attivazione ulteriori 13 colonnine, con altre 18 previste a breve, ma, per ora restano solo promesse non realizzate. Nella nostra città, nonostante i ripetuti annunci e le uscite pubbliche dell’assessore all’Ambiente Lorenzini, le 41  colonnine elettriche restano  un miraggio.     Poco è stato fatto, se non qualche annuncio vuoto e un paio di cantieri aperti e lasciati lì, fermi, senza spiegazioni. Non si conosce chi ha ordinato lo stop, non si sa perché i lavori si siano interrotti, non esiste un calendario aggiornato. I cittadini che avevano creduto di   contribuire a un futuro più pulito, oggi sono  stati abbandonati e  costretti ad  un disagio quotidiano che si traduce in tempo perso, costi maggiori e un profondo senso di frustrazione. Arrighi e Lorenzini  parlavano di green city, di sostenibilità, di innovazione digitale. Ma di fatto Carrara è, oggi, uno dei pochi capoluoghi italiani con una  un’infrastruttura minima per la ricarica elettrica. Una situazione imbarazzante che sembra palesare scarso interesse per le tematiche ambientali. Siamo governati da chi ha fatto della propaganda green un travestimento elettorale, salvo poi smascherarsi con la più totale inazione. E non finisce qui. Alla Coop di Avenza, uno dei pochi luoghi dove era prevista la realizzazione di due colonnine di ricarica, la situazione è diventata grottesca. I lavori sono fermi, ma nel frattempo sono stati spostati due stalli riservati ai disabili, quelli comodi e vicini agli ingressi, per fare spazio a un’opera mai completata. I nuovi stalli per le persone con disabilità sono stati sistemati nel bel mezzo del parcheggio, in posizioni scomode e poco accessibili, con un impatto pesantissimo per chi ogni giorno già affronta difficoltà nella mobilità. Una scelta indegna, che grida vendetta e dimostra quanto manchi rispetto e senso civico nella gestione del bene pubblico. Carrara non è solo indietro rispetto al resto d’Italia: è stata deliberatamente lasciata indietro da un’amministrazione che ha scelto la via dell’immobilismo e del disinteresse. L’amministrazione Arrighi sta affondando ogni speranza di trasformare questa città in un esempio di innovazione e inclusività. E lo fa con una leggerezza che fa rabbia. Il tempo delle scuse è finito.  Serve una politica che parli meno e faccia di più. Carrara merita molto di più di questa gestione confusa e dannosa”.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento di un'assembla sindacale con la partecipazione del personale, il…

Nella giornata di venerdì 23 maggio a partire dalle ore 15, a causa di interventi di manutenzione informatica,…

Spazio disponibilie

Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana ricerca un/a IMPIEGATO/A per il proprio UFFICIO PAGHE. La risorsa si occuperà…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il sindaco di Massa Francesco Persiani rende noto che le Sezioni 58 59 60 61 - 62 ubicate…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana per conto del comune di Carrara, su richiesta della ditta…

Iniziano lunedì 19 maggio 2025 i lavori di installazione di nuove barriere stradali finanziati dalla Provincia di…

Il Comune di Carrara informa che è stata presentata da WINDTRE s.p.a. una istanza di autorizzazione per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie