Rientrata la preoccupazione che ieri sera ha attraversato la comunità di Serricciolo, quando due abitazioni sono state prese di mira dai ladri nel giro di pochi minuti. Gli episodi si sono verificati intorno alle 18:30, in un orario in cui molte persone sono ancora fuori casa per lavoro o commissioni. Le due case colpite si trovano in Via Pisa, in fondo alla via nel pieno centro del paese, e in Via Fantoni, precisamente l'ultima abitazione appena fuori dal centro. In entrambi i casi, i proprietari non erano presenti al momento dell'irruzione. Particolarmente irruenta l'azione compiuta nell'abitazione di Via Fantoni. La proprietaria ha immediatamente allertato le forze dell'ordine e interessato il consigliere comunale delegato alla sicurezza, Alessandro Andellini raccontando che: "I ladri sono entrati sfondando porta e finestra". Una modalità d'azione che denota la determinazione dei malviventi, che non hanno esitato a danneggiare gli infissi pur di penetrare nell'abitazione. Nella casa di Via Pisa, invece, la scena che si è presentata alla proprietaria al rientro è stata quella classica dei furti in abitazione: "un po' di cose in terra", il segno inconfondibile del passaggio dei ladri alla ricerca di oggetti di valore.Subito scattato l'allarme nel gruppo social dei serricciolesi, ormai diventato uno strumento abituale per segnalazioni di questo tipo e per tenere alta l'attenzione della comunità. La rete di vicinato digitale si è attivata immediatamente, permettendo una rapida diffusione dell'allerta tra i residenti.Le forze dell'ordine sono intervenute tempestivamente: i Carabinieri hanno effettuato i rilievi nelle due abitazioni, mentre la Polizia Locale ha attivato ricognizioni di prevenzione programmati anche per i giorni a venire per aumentare la vigilanza sul territorio e scoraggiare eventuali nuovi tentativi.
Andellini assicura: "L'attenzione delle istituzioni è massima – ed aggiunge - E' fondamentale segnalare immediatamente ai Carabinieri qualsiasi anomalia o movimento sospetto. La collaborazione tra residenti e forze dell'ordine rimane l'arma più efficace per contrastare questo tipo di criminalità".









