Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Luglio 2025

Visite: 69

Davide Brizzi è il nuovo presidente provinciale di Cna Massa Carrara. "Militante" da sempre tra le fila dell'associazione degli artigiani dove ha ricoperto l'incarico della vice presidenza nell'ultimo mandato di Carlo Alberto Tongiani, Brizzi è stato scelto dalla base per portare avanti il percorso di crescita e sviluppo sul territorio. "Il ruolo di Cna è essere presidio di prossimità": ha esordito il neo presidente anticipando la traiettoria del suo mandato. Brizzi è stato eletto in occasione dell'assemblea provinciale che si è tenuta nella sede principale di Cna ad Avenza. A coordinare i lavori sono stati il presidente uscente, Carlo Alberto Tongiani insieme al direttore, Paolo Ciotti.  Co-titolare insieme al padre e al fratello della Massaflex, storica azienda che produce e commercializza materassi e tende con sede a Massa ed una fitta rete retail che va oltre i confini provinciali, Brizzi (54 anni) guiderà una presidenza nuova di zecca rinnovata per intero. Ne fanno parte: Giacomo Altamura, Marco Basteri, Leonardo Lazzoni, Enrico Mallegni, Andrea Podestà, Mariano Tortoriello. Esperienze imprenditoriali tra le più diverse - edilizia, meccanica, impiantistica, produzione e grafica e autoriparazione/gommista – in rappresentanza di molti settori strategici."Ringrazio tutti voi ed in particolare il presidente uscente, Carlo Alberto Tongiani che ci ha condotti fino a questa assemblea. Il mio, il nostro mandato sarà fondato su ascolto, innovazione e concretezza. Solo con il contributo attivo degli imprenditori, dei dirigenti territoriali e di tutti i collaboratori potremo affrontare le sfide che ci attendono. La priorità è rafforzare, allargare e coinvolgere la base associativa anche con metodologie nuove ed inesplorate come gruppi di lavoro tematici e community online. Questo significherà ascoltare le loro esigenze, proporre iniziative mirate e innovative, creare strumenti di partecipazione più efficaci". Cinque i focus su cui Brizzi da incentrato la sua candidature ed il suo discorso di insediamento. Il primo è rappresentato dal porto turistico ritenuta una infrastruttura fondamentale per le imprese del settore lapideo, della logistica e del commercio internazionale e nei confronti del quale la posizione di Cna è sempre stata trasparente e coerente con il si all'ampliamento: "È fondamentale lavorare con le istituzioni per potenziare le infrastrutture, migliorare i servizi e attrarre nuovi investimenti. – ha ribadito Brizzi". Il secondo asset è quello turistico: "vogliamo promuovere iniziative di promozione integrata, coinvolgendo le imprese del settore ricettivo, culturale e artigianale, per attrarre visitatori di qualità e creare nuove opportunità di lavoro".  Lo sguardo si rivolge poi alla Lunigiana, territorio dove la presenza di Cna è cresciuta tantissimo negli ultimi anni: è il terzo punto. "Serve un progetto che provi a dare nuovo slancio all'economia locale attraverso il rafforzamento delle imprese, la creazione di opportunità per i giovani e l'integrazione tra artigianato e turismo, ma anche coinvolgendo comuni, scuole, università ed associazioni, con un forte focus sulla sostenibilità e l'inclusione sociale". C'è poi il tema– e siamo al quarto zoom – della mancanza delle aree artigianali disponibili per consentire nuovi insediamenti ed ampliamenti. "E'  una delle criticità più urgenti. – ha spiegato Brizzi - È necessario lavorare con le amministrazioni pubbliche per individuare e riqualificare aree industriali, favorendo il reinsediamento di imprese e la creazione di nuovi capannoni, in modo sostenibile e compatibile con il territorio, utilizzando anche le possibilità che al momento offre anche la Zona Logistica Semplificata. E' prioritario capire quando le aree al momento bloccate potranno essere riutilizzate. I tempi sono importanti per favorire la costituzione di una aggregazione di imprese, come fatto già in passato, che abbia ben chiaro cosa proporre all'amministrazione e che sia pronta a procedere alla eventuale lottizzazione delle aree per evitare che vengano destinate solo ed esclusivamente a determinati comparti produttivi".  L'ultimo punto chiama in causa le istituzioni: Cna deve dialogare con gli attori istituzionali partecipando attivamente alle scelte strategiche e alle politiche di sviluppo locale continuando a coltivare quel ruolo di affidabilità e prestigio che oggi ci viene riconosciuto".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie