Anno XI 
Sabato 10 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Martina Alibani
Cronaca
09 Maggio 2025

Visite: 94

Nella mattinata  venerdì 9 maggio 2025, nella sala conferenze dell'ospedale delle Apuane si è tenuta  la presentazione di un innovativo strumento diagnostico per la Pneumologia donato all'ospedale Apuane. Il macchinario è un ecobroncoscopio che aiuterà a definire diagnosi sempre più accurate per il tumore al polmone. Un investimento importante, realizzato grazie alla grande generosità di Franca Bernardini in ricordo del figlio Massimo Baudinelli, detto Max, prematuramente scomparso. La donazione ha contribuito concretamente alla sanità e al co-finanziamento dell' Azienda USL Toscana Nord Ovest. Presenti alla conferenza stampa Valentina Pinelli direttrice della Pneumologia, Renato Galli direttore del dipartimento delle specialità mediche dell'azienda, Aldo Casani coordinatore dell'area medica dell'ospedale Apuane e Giuliano Biselli direttore dell'ospedale Apuane. "Sono  emozionata e soddisfatta - ha detto Pinelli -  perché questo è un momento molto importante e ringrazio Franca Bernardini, che, con la sua donazione straordinaria anche sotto il profilo umano,  lo ha reso possibile. Ringrazio anche le colleghe che si sono interessate al Progetto Max:  Alda Maria Bassi radiologa dell' ASL 5 spezzino e Antonella Vigani internista oncologa in libera professione. Con questo strumento è possibile effettuare la diagnosi e la stadiazione del tumore al polmone purtroppo in aumento. Sarà un onore ed un onere lavorare al Progetto Max che rende necessaria la presenza di personale medico ed infermieristico qualificato e formato, risorse umane fondamentali che abbiamo aumentato per premettere di gestire al meglio il lavoro. Lo strumento  è  collocato nell' Endoscopia dell'ospedale Apuane ed è gestito  dall'equipe della Pneumologia diretta dalla dottoressa Anna Porcu. "Ringrazio sentitamente la signora Franca - ha detto Casani -  per il suo gesto che è anche un riconoscimento importante per il lavoro svolto dalla dottoressa Pinelli e dalla sua equipe. Per i professionisti della sanità sentire la vicinanza della comunità è fondamentale e ci porta a dare il massimo nel nostro lavoro".
"Sono profondamente colpito dall'aspetto umano di questa vicenda- ha dichiarato Galli -  e dalla forza straordinaria di una madre che ha saputo trasformare il suo dolore più grande in un aiuto concreto alla comunità e alla sanità e che con la sua donazione ci permetterà un lavoro sempre più organizzato, tempestivo, efficace ed eccellente". Colpito dal lato umano della storia e dalla forza dimostrata si è detto anche il direttore dell'ospedale Giuliani Biselli: "Ringrazio Franca per la sua generosità e l'Azienda che in tempi brevi ha permesso con il suo co-investimento di rendere possibile ed operativo questo progetto che si inserisce in un percorso virtuoso per le diagnosi di secondo livello. Un ringraziamento particolare alla direttrice generale della Asl Maria Letizia Casani per la disponibilità e la sensibilità dimostrate".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del vitalizio comunale del marmo relativa…

Per consentire a Nausicaa Spa di eseguire lavori di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione, adottando tutti i…

Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie